martedì, 18 Novembre 2025

UNA KONECRANES GOTTWALD MODEL 8 A LIVORNO

Must read

Lorenzini & C. S.r.l. ha effettuato un ordine per una gru Model 8 di Konecranes Gottwald nel terzo trimestre del 2018. A partire dal gennaio 2019 la gru gestirà la movimentazione dei container presso il terminal di Livorno. La gru portuale Model 8, che sarà consegnata completamente eretta e poi installata in loco, movimenterà merci da navi container e navi ConRo che trasportano container, ma anche da cargo gommati e veicoli industriali. La gru portuale mobile diesel-elettrica sarà pronta per essere collegata alla rete del terminal per un’efficacia ancora maggiore in futuro.

Enio Lorenzini, Presidente di Lorenzini & C. S.r.l. ha dichiarato: “Stiamo già lavorando con sei gru portuali mobili ad alte prestazioni di Konecranes a Livorno e abbiamo optato per la gigantesca gru Model 8 di Konecranes Gottwald per espandere la nostra attività e incrementare di conseguenza la flotta di mezzi necessari. Questa gru è estremamente flessibile e risponde alle sfide presentate dalle nuove dimensioni e tipologie di navi utilizzate dal nostro partner Mediterranean Shipping Company (MSC). Avere la più grande gru portuale mobile nella regione del Mediterraneo è il simbolo di come stiamo facendo un passo avanti “.

Anche Giuseppe Di Lisa, Direttore vendite e marketing della Business Unit Konecranes Mobile Harbour Cranes non nasconde la propria soddisfazione: “Con questa grande gru Model 8, Lorenzini è in grado di gestire container su 22 file e un’altezza di impilaggio molto alta sul ponte. Siamo lieti di vedere che questo nuovo Model 8 sta prendendo piede in Europa”. La gru ha uno sbraccio massimo di 64 m e una potente curva di sollevamento. Per una migliore distribuzione del carico sulla banchina, combina la collaudata tecnologia delle gru portuali Konecranes Gottwald con un nuovo concetto di telaio a 12 assi.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag