giovedì, 27 Novembre 2025

ZOOMLION ENTRA NEL SETTORE DEL SOLLEVAMENTO

Must read

Zoomlion entra ufficialmente nel settore dell’accesso aereo e lo fa in grande stile, con una gamma di nuovi prodotti e uno stabilimento dedicato.

Il lancio ufficiale della divisione sollevamento è avvenuto il 25 ottobre presso la nuova fabbrica a Changsha. La nuova gamma del Costruttoe cinese comprende piattaforme a pantografo, piattaforme a braccio telescopico e modelli a braccio articolato.

La fabbrica, situata a Changhsa, nel distretto di Wangcheng, provincia di Hunan, ha cinque linee di produzione automatizzate, comprendenti 27 robot di saldatura e nove serie di veicoli a guida automatica (AGV). La capacità produttiva annuale per le piattaforme a forbice è di 12.000 unità.

Zoomlion ha cinque centri di ricerca e sviluppo situati nei suoi territori d’oltremare, tra cui uno apposito allo sviluppo di macchine per il sollevamento negli Stati Uniti. La società ha dichiarato, grazie alla propria tecnologia, al supporto finanziario e alla forza vendita nazionale ed estera, un obiettivo di vendita per il 2019 di 6.000 unità, pari a circa 500 milioni di RMB (72 milioni di dollari USA) di fatturato.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag