domenica, 6 Luglio 2025

SICIM S.P.A PREMIATA GRAZIE A PANOLIN

Must read

Sicim S.p.A., azienda leader mondiale nella progettazione, approvvigionamento e costruzione nel settore Oil&Gas con sede a Busseto (PR) ha ottenuto il titolo di Runner up del premio’“IPLOCA Environmental Award 2018 sponsored by Shell” grazie alla scelta di utilizzare il fluido idraulico biodegradabile Panolin HLP Synth 46 per i propri mezzi.

L’IPLOCA Environmental Award è il premio attribuito ogni due anni dall’International Pipe Line & Offshore Association ai soci che hanno contribuito alla riduzione degli impatti ambientali nella costruzione di gasdotti e oleodotti. La premiazione è avvenuta nel corso della convention annuale IPLOCA tenutasi a Londra dal 10 al 14 settembre 2018.

Ad essere premiato è stato il progetto di Sicim di equipaggiare con Panolin HLP Synth tutti i mezzi operativi utilizzati nella costruzione del gasdotto Eugal in Germania che va dal Mar Baltico al confine con la Repubblica Ceca. Da tempo infatti Sicim sta implementando diverse azioni direttamente correlate al rispetto per l’ambiente durante le attività di costruzione “eco-friendly” di condotte e impianti associati, tra le quali: la sostituzione di motori di nuova generazione che ottimizzano le emissioni rendendo i mezzi eco compatibili, attraverso il controllo elettronico della gestione del ciclo Diesel e la potenziale conversione di oltre 4.500 mezzi di proprietà con lubrificante ecologico.

In virtù delle provate qualità tecniche universalmente riconosciute, Sicim ha scelto Panolin come partner per questa iniziativa. La scelta di Panolin è stata dettata principalmente dalla volontà di ridurre al minimo il rischio di contaminazione in caso di sversamento accidentale, ma anche dalla capacità di ridurre le emissioni di CO2. Oltre all’aspetto qualitativo, è importante rilevare che l’introduzione di questo lubrificante è vantaggioso anche sotto il profilo economico, poichè le sue proprietà resistono all’uso gravoso e continuativo mantenendo le proprie caratteristiche prestazionali più a lungo rispetto ai lubrificanti tradizionali.

Da evidenziare pure l’aspetto logistico, Panolin, oltre alla capillarità dei distributori dislocati in tutto il mondo, è un prodotto che Sicim può esportare autonomamente senza alcun impedimento doganale in tutte le realtà dove si trova ad operare. Panolin HLP Synth è un fluido idraulico interamente sintetico che ha ottenuto la certificazione ambientale tedesca Blauer Engel, una delle più restrittive e riconosciute sul mercato. Grazie alla propria formulazione a base di esteri saturi è in grado di garantire intervalli di cambio 4-5 volte più lunghi di un olio a base minerale.

 

LA PROCEDURA
Il processo di conversione operato da Sicim è iniziato a marzo del 2018 ed ha interessato fino ad ora oltre 100 mezzi tra cui: 33 posatubi, 11 escavatori cingolati, 18 saldatubi cingolati, 2 portatubi cingolati, 2 curvatubi idrauliche, 6 dumper, 8 altri cingolati.

Il processo di conversione delle macchine, secondo le linee guida Panolin, prevede diversi passaggi:

• Lo svuotamento del circuito idraulico dal fluido minerale precedentemente utilizzato;

• Il flussaggio, cioè il riempimento e la movimentazione con Panolin Hydroflush 32 finalizzato a rimuovere il residuo di fluido minerale e di contaminanti;

• Il riempimento con fluido idraulico Panolin HLP Synth 46;

• Campionatura e analisi gratuita della condizione dell’olio presso il laboratorio Panolin per controllare che il fluido rispetti i parametri indicati da Panolin, principalmente:

– Presenza di olio minerale <5%;

– Contaminazione da particolato inferiore a 21/17/13 (secondo la norma ISO 4406);

– Eventuali azioni correttive in caso di risultati delle analisi fuori parametri: parziale sostituzione dell’olio (per ridurre l’olio minerale al di sotto del 5%) o filtrazione. Per effettuare la filtrazione Sicim utilizza un filtro carrellato Kleenoil 2S-500B in grado di trattenere particolato fino a 1µ nominale di diametro e acqua.

Dopo una prima fase di rodaggio la procedura di riempimento applicata da SICIM si è rivelata molto efficiente e le analisi sempre nei parametri, senza necessità di azioni correttive ulteriori.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag