giovedì, 10 Aprile 2025

NASCE REQUALITYCENTER.IT BY OM STILL

Must read

È online il nuovo portale Requalitycenter.it, il centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli usati di OM STILL. Il sito, rivolto soprattutto ai clienti finali, è stato sviluppato in una veste grafica chiara e moderna. Offre un punto di osservazione privilegiato per scoprire tutti i segreti del ReQuality Center, vero e proprio marchio di qualità e garanzia per tutti i clienti, ed è la vetrina per scoprire e acquistare i carrelli rigenerati all’interno del centro.

All’interno del portale è possibile trovare tutti i carrelli OM STILL che, rientrati in azienda dopo un periodo di noleggio, vengono sottoposti ad un meticoloso processo di rigenerazione e rimessi sul mercato. Tutti i mezzi rigenerati sono accompagnati da una scheda tecnica con le informazioni principali a partire dall’anno di produzione, ore di lavoro, portata, altezza di sollevamento, potenza, motorizzazione e prezzo. Una volta individuato il carrello più adatto alle proprie esigenze, gli utenti possono visualizzare i riferimenti della persona a cui rivolgersi per avere maggiori informazioni.

Inaugurato a inizio 2017, il ReQuality Center è un centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli che tornano in azienda dopo noleggi a breve o lungo termine. Nasce dall’intuizione di OM STILL di accentrare in un unico luogo tutte le attività di rigenerazione che prima erano svolte nelle filiali, realizzando un polo di competenza che fornisca tutto il mercato italiano garantendo massimi livelli di specializzazione e assicurando un elevato e omogeneo standard qualitativo su tutte le macchine rigenerate. Solo i migliori carrelli accedono al ReQuality Center, dove vengono sottoposti ad un meticoloso processo di rigenerazione che interessa tutti i sistemi di sicurezza e le parti meccaniche, dal motore agli assali, fino all’impianto idraulico. A meno che non siano in perfetto stato, tutti i componenti dei mezzi, dagli pneumatici alle batterie, sono sostituiti. I carrelli rigenerati dal ReQuality Center offrono all’operatore una resa altissima, che in molti casi si differenzia da quella di un prodotto nuovo solo per aspetti puramente legati alla data di costruzione. 

“Il ricorso al noleggio è sempre più diffuso – spiega Nicola Tamburri, Head of Fleet Services Italy di OM Still –, da qui nasce l’idea di realizzare un polo di eccellenza per valorizzare i carrelli che, rientrati da un noleggio, possono essere rimessi in circolo sul mercato dell’usato con tutte le garanzie di efficienza e affidabilità. Grazie al ReQuality Center, tutti i clienti possono ora scegliere la tecnologia e la qualità di un gruppo leader, senza sostenere i costi di acquisto di un carrello nuovo.”

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag