giovedì, 4 Settembre 2025

UN PROJECT CARGO DA RECORD CON COMETTO

Must read

Fagioli ha completato il più importante project cargo mai realizzato a Marghera grazie ai moduli MSPE di Cometto eseguendo l’imbarco di due corpi in pressione nel porto di Venezia.

I due reattori di hydrocracking sono stati costruiti dall’azienda italiana ATB Riva Calzoni negli stabilimenti di Roncadelle e Venezia, per un totale di più di 3.000 t.

Successivamente è stato eseguito il trasporto dai due siti di produzione al porto, da dove sono poi salpati alla volta della Nigeria con destinazione la prima raffineria privata del paese della società Dangote Refining Ltd.

Ciascuno dei 2 componenti (pressure vessel), tra i più grandi mai prodotti al mondo per il settore petrolchimico, pesa 1.535 tonnellate e misura 60 m di lunghezza. Tutto ciò fa segnare un record per lo scalo, dal quale non erano mai stati effettuati imbarchi di tali dimensioni.

Il progetto di trasporto dei reattori di siti produttivi al terminal marittimo è stato eseguito da Fagioli S.p.A. nel rispetto delle restrizioni del carico ammesso a terra. Sono stati impiegati 72 assi di Cometto MSPE 40 t. In totale, sono stati realizzati 2 convogli di SPMT (semoventi modulari a sterzatura elettronica), ciascuno lungo più di 60 m, largo 8,5 m, per un’altezza di 10 m.

Cometto MSPE è in grado di movimentare qualunque tipologia di carico, senza limiti di portata o dimensione, offrendo le migliori manovrabilità ed efficienza. La totale intercambiabilità e la possibilità di espandere la flotta qualora necessario sono sempre garantite per venire incontro ad ogni esigenza del Cliente.

In Primo Piano

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Latest article

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

More articles

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Tag