martedì, 15 Aprile 2025

ALMAC APRE LA PROPRIA FILIALE DIRETTA IN AUSTRALIA

Must read

Un Paese che non conosce crisi, ritenuto da molte aziende come il mercato dei sogni. Questo è il caso dell’Australia, la cui economia cresce ininterrottamente da ben 27 anni, con un tasso di sviluppo medio che, ​a partire dal lontano 1991 fino ad oggi, si attesta attorno al 3.2%. ​Le relazioni economiche tra Italia ed Australia sono molto positive: nel 2017 l’interscambio commerciale ha quasi raggiunto i 4.5 miliardi di euro, con un saldo nettamente a favore del nostro export (3.9 miliardi); tuttavia, sebbene l’Italia sia oggi l’undicesimo fornitore dell’Australia, molte tra le nostre aziende lo considerano un mercato troppo distante, quasi irraggiungibile.

Non è certamente tra queste ​Almac​, giovane ed ambiziosa impresa mantovana fondata nel 2013, specializzata nella ​progettazione e realizzazione di piattaforme a forbice cingolate​. L’azienda lombarda, già presente in Australia attraverso una rete distributiva locale, ​è oggi un importante punto di riferimento del comparto ed attraversa una fase di espansione: lo stabilimento produttivo di 4.500 mq, un fatturato di oltre 10 milioni di euro, la presenza di 32 dipendenti e la forte vocazione ed apertura nei confronti dei mercati internazionali rappresentano le principali caratteristiche della società.

Proprio in ottica di consolidamento della propria posizione, Almac ha deciso di avviare un processo di costituzione societaria: la nuova filiale aperta proprio alcuni giorni fa a Sydney, ​Almac Pacific Pty. Ltd., avrà l’obiettivo di ​seguire in modo diretto le relazioni con i clienti, fornendo loro un supporto diretto e costante. Il presidio consentirà inoltre all’impresa mantovana di allargare il proprio raggio d’azione anche nel continente asiatico.

Secondo Andrea Artoni, General Manager di Almac, “​l’Australia rappresenta per la nostra azienda il mercato più importante per strategia e volumi generati: da anni lavoriamo a stretto contatto con i più qualificati operatori di settore, i quali richiedono una costante attività di supporto tecnico e commerciale. Proprio in virtù di questo aspetto e fiduciosi degli scenari di crescita percepiti, abbiamo deciso di attuare un cambio di passo e rafforzare la nostra presenza nel mercato, attraverso l’esecuzione di un piano strategico ben definito volto alla creazione della nostra prima filiale estera. Consapevoli dell’elevato livello di complessità di un’operazione di questo tipo, abbiamo ritenuto opportuno rivolgerci ad una società di grande esperienza e professionalità come Octagona, la quale ha assistito al meglio la nostra azienda nell’esecuzione di tutti i diversi passaggi che hanno portato alla costituzione di Almac Pacific Pty Ltd.”.

Chi è Octagona

Almac si è rivolta ad ​Octagona​, società tra le eccellenze italiane nel settore dell’internazionalizzazione​, per aprire in tempi brevi la propria filiale in Australia. L’operazione è stata implementata in tempi rapidissimi: nell’arco di un mese, ​Octagona ha gestito e coordinato l’intero processo, predisponendo la contrattualistica necessaria, effettuando tutte le registrazioni, eseguendo le mansioni di tipo amministrativo, aprendo il conto corrente aziendale e fornendo il necessario supporto operativo. Inoltre, per assicurare ad Alm​ac la piena operatività nel mercato, Octagona continuerà ad assistere l’azienda anche nelle sue fasi post-costituzione, attraverso un supporto amministrativo e operativo.

ALMAC APRE LA PROPRIA FILIALE DIRETTA IN AUSTRALIA - Sollevare -  - News 1
Alessandro Fichera

“L’operazione implementata per Almac – ​commenta Alessandro Fichera, Managing Director Octagona – ​testimonia come percorsi di internazionalizzazione in Paesi distanti possano essere realizzati anche da PMI giovani, a patto che siano ben strutturate. E’ fondamentale però progettare, calibrare e costruire l’intervento sulla base di caratteristiche aziendali e mercato da affrontare”.

Ma non solo

Contestualmente all’apertura della filiale australiana, Almac ha anche firmato un accordo con la United Forklift and Access Solutions, sempre in Australia. David Maxwell, Amministratore delegato di United Forklift e Access Solutions, afferma: “Siamo entusiasti di poter trattare direttamente con AlmaCrawler. Questo ci consente di fornire un elevato livello di supporto tecnico e un servizio di risposta rapida al prezzo più competitivo per l’utente finale.”

ALMAC APRE LA PROPRIA FILIALE DIRETTA IN AUSTRALIA - Sollevare -  - News
Da sinistra, Andrea Artoni con David Maxwell

“A seguito dell’apertura della nostra filiale, è stato molto importante identificare un partner di alta qualità per assistere e supportare il mercato al dettaglio” ha precisato Andrea Artoni. “Per questo motivo, è stato naturale collaborare con United Forklift e Access Solutions. È un piacere che uno dei player più importanti e rispettati nel mercato australiano abbia deciso di aggiungere la nostra gamma unica di prodotti e il marchio Athena nel proprio portafoglio. United Forklift and Access Solutions, con la sua grande esperienza, storia, posizione di leadership e presenza nazionale sia per le vendite che, in particolare, per il servizio post vendita, sarà una grande risorsa per rafforzare ulteriormente Athena e i futuri prodotti AlmaCrawler sul mercato. Ciò porterà certamente molte interessanti opportunità per il futuro e porterà a una relazione di reciproco successo. Ultimo ma non meno importante, per noi questo è stato un accordo naturale perché condividiamo lo stesso approccio unico al modo in cui facciamo affari “

In Primo Piano

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Latest article

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

More articles

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

Tag