lunedì, 25 Agosto 2025

SKYGUARD SKYLINE DISPONIBILE SUI SOLLEVATORI A BRACCIO JLG

Must read

JLG ha annunciato che il sistema avanzato di protezione del quadro comandi SkyGuard SkyLine sarà da ora in poi una nuova dotazione di serie per i sollevatori a braccio di Europa, Medio Oriente, Africa, India e Russia. Questo passo avanti nel campo della sicurezza è il risultato del costante riscontro positivo da parte dei clienti dopo il lancio del sistema SkyGuard nel 2012. 

Il meccanismo SkyGuard SkyLine è costituito da un cavo sottile fissato sul lato sinistro della piattaforma con un collegamento tramite due magneti a poli opposti. Se l’operatore viene a contatto con il cavo e i magneti si separano, il sistema arresta tutte le funzioni della macchina, poi momentaneamente inverte o esclude quelle in uso nel momento in cui è stato azionato. Questa funzione di inversione è stata messa a punto da JLG fin dal 2012. 

“Con questo dispositivo di sicurezza JLG fa un ulteriore passo avanti nell’innovazione e risponde efficacemente alle nuove esigenze dell’industria dei macchinari di accesso”, dichiara Jan-Willem van Wier, Sr. Product Marketing Manager di JLG in EMEA. “I riscontri avuti dai clienti e dagli operatori sul sistema originale SkyGuard sono stati molto positivi e SkyGuard SkyLine non è che la naturale evoluzione di questa tecnologia”.

Da novembre 2018 agli inizi del 2019, SkyGuard SkyLine sarà progressivamente installato di serie sulla maggior parte dei modelli, anche se i clienti interessati avranno l’opportunità di acquistare il sistema SkyGuard originale a barra. 

Per saperne di più sulla tecnologia SkyGuard, visitate il sito www.jlg.com/en/destination/skyguard. Per saperne di più su JLG, visitate il sito www.jlg.com. 

In Primo Piano

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Latest article

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

More articles

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Tag