domenica, 25 Maggio 2025

CATENE PORTACAVI IGUS CON QR-CODE

Must read

Da prodotti strettamente meccanici a componenti tecnici “connessi”, con durata d’esercizio calcolabile: igus compie un ulteriore passo nella digitalizzazione dei suoi prodotti tribologici. Oltre agli strumenti online e alle smart plastics che – in ottica manutenzione predittiva – controllano la propria usura, l’azienda dota ora le proprie catene portacavi di un codice QR. Con una semplice e veloce scansione – tramite smartphone o tablet – del codice presente sulla catena portacavi, il tecnico ha accesso immediato a tutte le informazioni relative al suo prodotto, può visualizzarne le istruzioni di montaggio o ordinare direttamente pezzi di ricambio. 

Per semplificare al massimo le operazioni di ricerca, di configurazione, di utilizzo e di manutenzione dei suoi prodotti da parte dei propri clienti, igus si avvale delle molteplici opportunitĂ  offerte dalla digitalizzazione. Oltre ai 33 strumenti online o alle smart plastics, che aumentano la sicurezza degli impianti grazie a sensori e intelligenza artificiale, lo specialista delle motion plastics dota ora le proprie catene portacavi di codici QR. Questo collegamento tra il mondo “offline” e quello “online” offre un vantaggio molto concreto per l’utente che – grazie a Internet – può velocizzare in modo significativo la ricerca e l’acquisizione di informazioni generali, di istruzioni per il montaggio e l’individuazione del corretto pezzo di ricambio. 

Istruzioni di montaggio semplici
Per utilizzare il codice QR, il tecnico non deve fare altro che puntare la fotocamera del suo smartphone o del tablet verso il pittogramma. Un’applicazione scansiona in automatico il codice pixel riportato sui traversini e sulla maglia. Quindi l’utente viene indirizzato al sito web dove igus fornisce tutte le informazioni rilevanti sul prodotto. Tra le informazioni disponibili, anche foto e video che illustrano i vari passaggi per il montaggio. Le principali fasi del montaggio sono visualizzate al rallentatore, così i movimenti sono subito chiari. Questa rappresentazione multimediale riduce notevolmente i tempi di preparazione e semplifica il primo montaggio.

Grazie al codice QR diventa anche piĂą semplice e piĂą veloce reperire i giusti pezzi di ricambio per le catene portacavi. Le illustrazioni sul sito web sono molto intuitive e permetteranno all’utente di capire velocemente la struttura del codice dell’articolo e di individuarne i singoli componenti. DopodichĂ©, se necessario, basterĂ  un solo clic per raggiungere lo shop online ed effettuare l’ordine. I componenti richiesti possono essere pronti per la spedizione in 24 – 48 ore. 

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag