giovedì, 27 Novembre 2025

ARRIVA LA NUOVA POTAIN MCT 565

Must read

Manitowoc ha ufficialmente lanciato al bauma China 2018 la nuova Potain MCT 565, attualmente la sua gru topless più grande.

Francois Rotat, product manager per le gru a torre Potain, ha affermato che il nuovo modello offre ai clienti un TCO inferiore e consente loro di intraprendere nuovi progetti.

Con la crescente popolarità delle gru topless e l’uso crescente di materiali da costruzione più pesanti, Manitowoc si aspetta una forte domanda per modelli con maggiore capacità. La MCT 565 ha attirato una forte curiosità a bauma China 2018, non solo per le sue dimensioni ma anche per le opportunità che presenta. Il suo momento di carico di 550 tm è un significativo passo avanti rispetto alla gamma topless esistente.

La gru offre configurazioni della lunghezza del braccio da 30 ma 80 m con incrementi di 5 m. All’estremità, l’MCT 565 può gestire un carico di ben 4 t. Nonostante le dimensioni leggermente maggiori, il nuovo modello rimane fedele alle caratteristiche progettuali delle gru Potain topless, con un facile trasporto e montaggio combinati a eccellenti prestazioni sul posto.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag