martedì, 8 Aprile 2025

LE GRU PORTUALI LIEBHERR PER IL PRIMO PORTO SUL GANGE

Must read

Le gru portuali Liebherr stanno lavorando al primo terminal fluviale indiano di Varanasi, sul Gange, inaugurato dal primo ministro indiano Narendra Modi.

Varanasi si trova nel nord dell’India, 780 chilometri a est della capitale indiana Delhi, prevalentemente sulla riva sinistra del Gange, il fiume più grande dell’India. A metà novembre il primo dei quattro terminal multimodali costruiti sul fiume è stato inaugurato ufficialmente, come dicevamo, dal primo ministro indiano Narendra Modi. Altri tre terminal sono in costruzione a Sahibganj, Haldia e Gazipur. Il progetto consentirà la navigazione commerciale di navi con capacità di 1.500-2.000 DWT sul fiume Gange.

Il primo ministro ha inoltre dato il benvenuto alla prima nave container indiana MV Rabindranath Tagore che ha navigato da Kolkata trasportando merci a Varanasi.

Le navi che arrivano a Varanasi attraverso il fiume Gange saranno caricate e scaricate dalle gru portuali mobili Liebherr tipo LHM 180. Entrambe le gru sono state inizialmente vendute ad Afcons Infrastructure Limited. Afcons fa parte del gruppo Shapoorji Pallonji ed è una delle maggiori società di sviluppo infrastrutturale in India.

Entrambe le gru portuali Liebherr sono dotate di un motore diesel Liebherr da 390 kW e offrono una capacità di sollevamento massima di 64 tonnellate nella configurazione a quattro funi. Che si tratti di container, merci sfuse o generiche, con un raggio d’azione massimo di 35 metri, LHM 180 è la soluzione giusta per l’alimentazione di navi feeder e handysize che navigano sul fiume Gange.

“Siamo onorati e orgogliosi di far parte di questo progetto infrastrutturale innovativo. Le nostre gru sono estremamente affidabili e sosterranno chiaramente la movimentazione di merci nel porto di Varanasi. Speriamo anche che le gru Liebherr vengano scelte per una efficiente movimentazione dei container anche negli altri terminal dell’entroterra di Sahibganj, Haldia e Gazipur “, ha dichiarato Sunil Kalra, Head della divisione Maritime di Liebherr India.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag