giovedì, 21 Agosto 2025

LIEBHERR PROPONE IL NUOVO SISTEMA SLGS PER IL MONTAGGIO DELLE TURBINE

Must read

L’ultima generazione di turbine eoliche prevede che, nella fase di montaggio, le pale del rotore vengano assemblate singolarmente usando appositi ganci.

Per venire incontro ai propri clienti rendendo tale processo di installazione più sicuro, economico e, in molti casi, anche più ecologico, Liebherr ha sviluppato il proprio sistema di guida a linea singola SLGS che consente di non dover più disporre a terra di ulteriori mezzi che finora erano deputati alla stabilizzazione delle pale durante le fasi di sollevamento contro movimenti improvvisi dovuti a folate di vento. Tali mezzi, oltre a essere un costo, necessitano di molto spazio a terra, cosa che rendeva necessario, per esempio nel caso di turbine installate in aree boschive, il disboscamento di un’area molto ampia intorno alla turbina.

Con il nuovo sistema Liebherr SLGS, tutto questo non è più necessario. Il sistema di guida a linea singola è infatti montato sul braccio principale della gru, sul lato rivolto verso il carico. Una fune è fissata nella parte superiore della testa del braccio e tensionata usando un apposito argano. Una puleggia con due funi collegate ai lati esterni del gancio che sta sollevando la lama del rotore corre lungo tale fune durante il sollevamento. Grazie a un motore dedicato nel gancio, le due funi connesse al sistema SGLS restano sempre tese in modo che la lama si stabilizzi durante il sollevamento e possa essere spostata nell’angolazione corretta per l’installazione sul rotore.

Il sistema di guida a linea singola SGLS di Liebherr può essere utilizzato con ganci di diversi produttori.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag