martedì, 18 Novembre 2025

SOCAGE RISPONDE

Must read

Socage con il presente comunicato stampa intende rassicurare tutti i propri clienti e gli operatori su quanto accaduto negli scorsi giorni ad una piattaforma modello 28D.

L’azienda modenese impiega esclusivamente materiali della migliore qualità; l’acciaio utilizzato per la costruzione di bracci e telai è di tipo altoresistenziale con elevato carico di snervamento e quindi perfettamente idoneo ad usi strutturali.

Peraltro, l’acciaio e i materiali utilizzati sono certificati e garantiti conformemente alle normative internazionali, europee ed italiane.

I test di verifica della sicurezza, già costantemente effettuati dall’azienda modenese, sono stati ulteriormente implementati per fugare ogni perplessità e dubbio. I clienti e gli operatori che avessero necessità di ricevere informazioni potranno contattare il Servizio Assistenza dell’Azienda scrivendo all’indirizzo tecnico@cs.socage.it.

In questi giorni l’azienda ha suo malgrado accertato come alcuni collaboratori di società concorrenti, allo scopo di intimorire i clienti di Socage e di screditare la qualità dei suoi prodotti, in palese violazione dei fondamentali principi di etica professionale e commerciale stiano diffondendo informazioni false su quanto accaduto anche mediante l’ausilio di materiale fotografico.

Socage è alla continua ricerca di soluzioni sempre più innovative per migliorare i propri prodotti, renderli ancora più sicuri e performanti e per offrire piattaforme Made in Italy che sia in grado di competere con i più grandi costruttori del mercato mondiale.

Con questo comunicato Socage ringrazia i propri clienti e collaboratori per il sostegno ricevuto in questi giorni.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag