sabato, 4 Ottobre 2025

SOCAGE RISPONDE

Must read

Socage con il presente comunicato stampa intende rassicurare tutti i propri clienti e gli operatori su quanto accaduto negli scorsi giorni ad una piattaforma modello 28D.

L’azienda modenese impiega esclusivamente materiali della migliore qualità; l’acciaio utilizzato per la costruzione di bracci e telai è di tipo altoresistenziale con elevato carico di snervamento e quindi perfettamente idoneo ad usi strutturali.

Peraltro, l’acciaio e i materiali utilizzati sono certificati e garantiti conformemente alle normative internazionali, europee ed italiane.

I test di verifica della sicurezza, già costantemente effettuati dall’azienda modenese, sono stati ulteriormente implementati per fugare ogni perplessità e dubbio. I clienti e gli operatori che avessero necessità di ricevere informazioni potranno contattare il Servizio Assistenza dell’Azienda scrivendo all’indirizzo tecnico@cs.socage.it.

In questi giorni l’azienda ha suo malgrado accertato come alcuni collaboratori di società concorrenti, allo scopo di intimorire i clienti di Socage e di screditare la qualità dei suoi prodotti, in palese violazione dei fondamentali principi di etica professionale e commerciale stiano diffondendo informazioni false su quanto accaduto anche mediante l’ausilio di materiale fotografico.

Socage è alla continua ricerca di soluzioni sempre più innovative per migliorare i propri prodotti, renderli ancora più sicuri e performanti e per offrire piattaforme Made in Italy che sia in grado di competere con i più grandi costruttori del mercato mondiale.

Con questo comunicato Socage ringrazia i propri clienti e collaboratori per il sostegno ricevuto in questi giorni.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag