sabato, 12 Aprile 2025

UNICUM. BY MULTITEL PAGLIERO

Must read

Nel linguaggio bibliografico, dell’arte, del collezionismo e così via, unicum sta a indicare un esemplare, pezzo od opera unica, che non ha rivali o similitudini con altre. Di fatto è la definizione corretta della nuova MZ 250 di Multitel Pagliero, la piattaforma autocarrata con braccio telescopico e jib che il Costruttore piemontese ha da poco presentato sul mercato e che rende la gamma Multitel ancora più completa e unica, appunto, nella sua varietà.

Perché la definiamo unica è presto detto: allestibile un un Iveco Daily 35S12, ossia un veicolo da 3,5 t conducibile con Patente B e con passo corto, questo nuovo gioiello di Multitel Pagliero è in grado di raggiungere i 25 m di altezza operativa mantenendo nel contempo una compattezza che si potrebbe definire estrema (6,28 m di lunghezza per un’altezza di 2,89 m).

Merito della struttura del braccio, composta da due bracci telescopici che richiusi si posizionano sopra la cabina e un’articolazione all’estremità (jib) con un angolo di apertura di 101°, un design che rispecchia quello adottato dai progettisti piemontesi sulla gamma delle macchine alte. Sia il braccio principale che quello secondario sono dotati di sfilo telescopico, che permette di raggiungere l’altezza operativa indicata e uno sbraccio orizzontale massimo di 14,35 m. Ma è il jib terminale che conferisce alla nuova MZ 250 una versatilità, anche in questo caso, unica: le possibili geometrie di configurazione della parte aerea sono molteplici e può lavorare anche in negativo fino a -2,5 m.

Di fatto la nuova MZ 250 è la macchina perfetta per diversi tipi di applicazioni, dall’edilizia alle potature, alla manutenzione degli edifici. Date tutte queste caratteristiche la nuova MZ 250 di Multitel Pagliero è sicuramente la piattaforma aerea che “piace in città”, dove spazi e traffico sono i nemici numero uno di chi deve operare con un mezzo di sollevamento.

Le dimensioni compatte in fase di spostamento la rendono agile e veloce, mentre durante le operazioni di sollevamento è sempre possibile ottenere il massimo delle prestazioni grazie al sistema di stabilizzazione MUSA (MUltitel Self Adapting outreach) che regola automaticamente la curva di lavoro in base al carico del cestello e alla posizione degli stabilizzatori: in qualsiasi posizione della torretta il sistema Musa massimizza lo sbraccio, aumentando l’area di lavoro in cui è possibile operare con la piattaforma. Il sistema Musa non è ovviamente l’unico plus tecnologico che arricchisce la MZ 250; in realtà la nuova ple di Multitel Pagliero è equipaggiata con tutte le ultime tecnologie sviluppate dal Costruttore, soluzioni che la rendono uno dei modelli più performanti della sua categoria.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag