mercoledì, 16 Aprile 2025

25 ANNI DI FORMAZIONE IN VENPA

Must read

Il 2019 è un anno importante per GV3 Venpa, in quanto festeggia i 25 anni di attività in ambito formazione, per istruire e abilitare gli operatori all’uso di mezzi da cantiere.

Risale al 1994 il rilascio del primo vero attestato di formazione per operatore di piattaforma aerea. Ad oggi sono più di 6.000 gli addetti ai lavori che operano con i patentini GV3 Venpa, in Italia e nel mondo.

Quali sono i motivi per cui le aziende hanno scelto i corsi di abilitazione Venpa?

La centralità dell’operatore

Questa è la parola d’ordine che fin dall’inizio ha spinto GV3 Venpa a lavorare con passione e coscienza, ponendo sempre la massima attenzione alle peculiari esigenze formative dei partecipanti ai corsi.

La didattica si basa infatti a 360° su questo aspetto: focalizzare i molteplici campi d’impiego delle attrezzature dove il cliente si trova di consueto ad operare.

Docenza con ventennale esperienza nel settore sollevamento e movimento terra

Molti formatori improvvisati tendono a minimizzare questo aspetto, senza tenere conto che non è possibile insegnare quello che non  si conosce.

Inoltre, il regolamento imposto dall’accordo Stato Regioni del 20/02/2012 obbliga docenti e addestratori di attrezzature ad avere almeno tre anni di esperienza diretta e provata sull’utilizzo delle macchine… i docenti di GV3 Venpa ne hanno oltre venti!

Il lavoratore/datore di lavoro deve quindi valutare in primis la qualità del formatore. Se un docente esperto ha conoscenze ed esperienza approfondite, riuscirà certamente a trasmettere sempre il massimo ai propri allievi.

Indoor training con mezzi idonei al corso in tutte le sedi formative

I candidati possono godere del beneficio di disporre di aree di formazione esterne molto spaziose, utili a svolgere dimostrazioni pratiche e valutazioni di utilizzo.

Per eseguire tutti gli esercizi pratici necessari al completamento del corso, bisogna infatti avere a disposizione macchine idonee e certificate.

GV3 Venpa svolge i propri corsi facendo utilizzare ai propri allievi tutte le categorie di piattaforme/attrezzature di norma disponibili a parco per il noleggio.

25 ANNI DI FORMAZIONE IN VENPA - Sollevare -  - News
Sede centrale Venpa Spa – Dolo (Venezia)

Aule corsi attrezzate e certificate

A seguito dell’accordo intercorso con il sindacato nazionale datoriale ADLI, con la collaborazione di ECO Certificazioni di Faenza, Venpa ha ottenuto la certificazione dei propri centri di formazione.

I corsi Venpa garantiscono sale accoglienti e pranzi inclusi nel pacchetto formativo. Il pranzo è infatti un momento conviviale e tranquillo, dov’è possibile continuare a discutere di sicurezza e di esperienze d’uso delle attrezzature di lavoro.

Venpa è certa di fornire il massimo non solo nel suo ambito di appartenenza – il noleggio di mezzi per il cantiere – ma anche sulla sicurezza e sulla formazione degli operatori.
Il settore formazione è indubbiamente un plus, che si aggiunge all’efficiente servizio di consulenza, noleggio e assistenza.

I corsi di formazione si tengono con cadenza settimanale presso le principali sedi GV3 Venpa.

Consulta il calendario dei corsi qui.
Info corsi: +39 041 5129 380 (diretto) – formazione@gv3.it

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag