giovedì, 21 Agosto 2025

LA LR 1800-1.0 DI LIEBHERR PROSEGUE LE FASI DI TEST

Must read

Liebherr ha presentato il prototipo della sua nuova gru cingolata, la LR 1800-1.0, ai suoi clienti lo scorso giugno. Verso la fine di novembre 2018 ha superato la procedura di test del prototipo sollevando il suo primo grande carico di prova. La nuova gru cingolata ha gestito le 560 tonnellate sul suo braccio principale di 84 metri con un sistema derrick con un raggio di 12 metri.

HSLDBV è il nome del sistema di bracci sulla LR 1800-1.0 che ha affrontato il test. Comprende il braccio principale particolarmente potente (HSL), il sistema derrick (D) e la nuova zavorra sospesa con telaio regolabile, chiamata “V frame” (BV). Il V Frame è un sistema di zavorra regolabile idraulicamente che consente enormi distanze di regolazione con un raggio di zavorra compreso tra 14 e 23 metri. Offre la massima flessibilità rispetto al sistema rigido standard per i grandi raggi di rotazione.

Per sollevare il carico di prova, le 400 tonnellate di zavorra sospesa sono state configurate per sostenere il raggio massimo di 23 metri. La gru è stata inoltre equipaggiata con 170 tonnellate di zavorra sulla piattaforma girevole e 70 tonnellate di zavorra centrale. Nelle prossime settimane, lo staff dei tecnici delle gru Liebherr testerà la nuova LR 1800-1.0 con carichi ancora più pesanti. I test saranno pressoché completi in occasione di Bauma 2019, dove la gru sarà uno dei punti salienti della fiera per Liebherr.


LR 1800-1.0 – una potente gru industriale
Le eccezionali capacità di sollevamento e il trasporto a basso costo in tutto il mondo sono le caratteristiche principali della nuova grande gru Liebherr. È stata progettata come una gru industriale particolarmente potente per lavori con un braccio mobile e un sistema derrick, ad esempio per la costruzione di centrali elettriche e per l’industria petrolchimica.

Per la prima volta il sistema del braccio presenta sezioni a traliccio con tre dimensioni, che possono essere collegate l’una all’altra per il trasporto. Un’altra caratteristica che riduce i costi di trasporto è che la macchina base è progettata con una larghezza di trasporto di 3 metri e un peso di trasporto massimo di 45 tonnellate. Il peso del carrello cingolato da 60 tonnellate può essere ridotto ad un peso di trasporto inferiore a 45 tonnellate rimuovendo i cingoli.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag