sabato, 4 Ottobre 2025

MONPE VINCE UNA DOPPIA SFIDA CON FAYMONVILLE

Must read

Recentemente lo specialista in trasporti eccezionali ghanese Monpe Ventures si è affidato ai propri ModulMAX di Faymonville per realizzare il trasporto di una  suction pile dal peso e dalle dimensioni davvero impegnative.

“Quando ho ricevuto la richiesta di spostare la suction pile in posizione verticale, ero a dir poco scettico. Avevo visto trasporti analoghi, ma la suction pile in questione era sempre molto più piccola” ha dichiarato Peter Everett, titolare di Monpe Ventures riguardo a questo trasporto eccezionale.

La suction pile misurava 8 metri di diametro, 16 metri di altezza e pesava 125 tonnellate. Per costruire la configurazione di trasporto ideale, le 16 linee di assi modulari di Faymonville sono state montate affiancate in una configurazione a 4 file. Una soluzione che Peter Everett ha definito insieme ai tecnici Faymonville. “I loro ingegneri hanno trovato questa soluzione. All’inizio, i limiti di ribaltamento erano appena accettabili, quindi abbiamo aggiunto 44 t di contrappesi, che hanno ridotto molto l’altezza del baricentro e quindi hanno migliorato notevolmente questi valori”.

La suction pile in questione è stata costruita da Belmet 7 all’interno del porto di Takoradi. Monpe Ventures lo ha trasportata quindi dal cantiere alla banchina d’imbarco, distante 3 km. Peter Everett: “C’erano buche e solchi lungo tutta la strada strada, ma il convoglio era estremamente stabile”.

Alla banchina, la suction pile è stata caricata su una nave apposita che la sta utilizzando per l’ancoraggio  di una nuova piattaforma petrolifera che sfrutterà i giacimenti di petrolio e gas del Ghana.

Prima di affrontare il complicato trasporto, il team completo di Monpe Ventures ha seguito un corso di addestramento pratico dettagliato tenuto da un tecnico di Faymonville.

Peter Everett è un cliente fedele e soddisfatto di Faymonville, con una grande opinione del noto produttore. “Apprezziamo la relazione di fiducia e il servizio post-vendita, in combinazione con la qualità del prodotto. Ringrazio Faymonville per il sostegno: è molto più di un semplice fornitore, è un vero partner con ingegneri, formatori e conoscenze a disposizione dei clienti”.

Fondata nel 2005, la società di famiglia del Ghana Monpe è un importante trasportatore specializzato nel trasporto di carichi eccezionali nell’Africa occidentale. La spettacolare flotta di rimorchi modulari arancioni di Monpe comprende 16 linee di assi e due semitrailers che le consente di essere estremamente versatile per quanto riguarda una vasta gamma di trasporti in tutta l’Africa occidentale.

La presenza di Faymonville nel mercato africano sono cresciute costantemente nel corso degli anni, rendendo tale mercato un pilastro importante livello mondiale. Non a caso nell’Africa occidentale sono state consegnate diverse centinaia di unità Faymonville. Oltre alle soluzioni modulari, sono numerosi i semirimorchi, le piattaforme estensibili, i carrelli e le altre soluzioni specializzate di Faymonville che aiutano molti clienti a spostare macchine e carichi eccezionali in modo sicuro in Africa.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag