venerdì, 3 Ottobre 2025

NUOVO ASSETTO PER L’ASSISTENZA TECNICA POST VENDITA DI PALFINGER PLATFORMS ITALY

Must read

Nel continuo investimento aziendale a supporto del cliente e delle sue necessità, Palfinger Platforms Italy, a partire da Gennaio 2019,  ha ampliato e rafforzato la propria Rete Service, con l’ingresso di Giorgio Schillaci nel ruolo di Responsabile Assistenza Tecnica Post Vendita.

Figura che nel corso degli anni ha maturato una consolidata esperienza nell’ambito dell’After Sales, Schillaci si inserisce nella più ampia strategia di rafforzamento e riorganizzazione del Service Team già costituito da Alfredo Manfredini, responsabile del network delle officine autorizzate e primo referente per l’assistenza sul campo, Elena Alberghini, responsabile Ufficio Ricambi, e Laura Cappelli, back office Ufficio Assistenza e supporto Ufficio Ricambi.

NUOVO ASSETTO PER L'ASSISTENZA TECNICA POST VENDITA DI PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare -  - News 1“Sono molto contento di essere entrato a fare parte della squadra di PPI. Il ruolo da me rivestito rappresenta la sfida costante per ottenere la piena soddisfazione del mondo clienti in termini di servizio e ricambistica, fondamentale per il nostro prodotto” ha dichiarato Schillaci, continuando: “L’intero team del Post Vendita, lavorando in stretta sinergia con il resto dell’azienda e con i dealer sul territorio nazionale ed estero, avrà l’obiettivo di assistere in tempo reale il cliente, gestendo ogni richiesta, in particolare quelle inerenti le garanzie, al fine di fornire risposte e soluzioni immediate, assicurando così la continuità del servizio”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag