venerdì, 3 Ottobre 2025

NUOVI SCARRABILI TITAN LONG BY HYVA

Must read

Hyva ha ulteriormente ampliato la propria gamma di sistemi scarrabili con nuova serie Titan Long, appositamente progettata e costruita per quei clienti che hanno bisogno di maggiore capacità di carico in combinazione con maggiori volumi, maggiore efficienza e operazioni economicamente vantaggiose.

Questi nuovi hookloader, specifici per trasportare grandi volumi ed elevate tonnellate, sono ideali per il trasporto su lunghe distanze e sono stati ampiamente testati sul campo da numerosi clienti in tutto il mondo, in varie applicazioni.

I sistemi scarrabili Titan Long saranno disponibili con capacità da 26 e 30 tonnellate e lunghezze di allestimento da 7,5 a 8 metri. Con queste lunghezze, possono essere facilmente trasportati cassoni fino a 9 metri di lunghezza e 57 metri cubi di capacità . Inoltre, con uno speciale paraurti posteriore, i Titan Long possono trasportare container fino a 10 metri di lunghezza e 63 metri cubi. Per migliorare la stabilità durante le operazioni di carico e scarico e per ridurre l’angolo di ripresa, il sistema è dotato di un albero gancio articolato.

Quando allestiti, questi sistemi scarrabili hanno un’altezza di montaggio complessiva ridotta, che si traduce in un maggiore carico utile e contribuiscono ad ottimizzare il coefficiente aerodinamico del veicolo, cosa che contribuisce a ridurre i costi di carburante e le emissioni di anidride carbonica.

Il baricentro più basso garantisce anche una migliore stabilità durante la guida su terreni accidentati. I sistemi Titan Long possono essere utilizzati con una gamma di contenitori specifici per applicazione, ad esempio per sabbia, raccolti agricoli, rifiuti o fertilizzanti liquidi o solidi, operazioni logistiche, raccolte urbane, servizi in cantiere.

NUOVI SCARRABILI TITAN LONG BY HYVA - Sollevare - Hyva Titan Long - Logistica News Sistemi scarrabili

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag