sabato, 5 Aprile 2025

MAMMOET AL LAVORO NELLA RAFFINERIA SONATRAC DI AUGUSTA

Must read

Mammoet Italy, parte del gruppo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale di carichi fuori misura, dall’antivigilia di Natale 2018 è al lavoro nella raffineria di Augusta, recentemente ceduta da Esso all’algerina Sonatrac. Mammoet è in questo momento al lavoro nella fase di pre-turnaround dell’impianto, preliminare all’intervento più ampio che prenderà inizio nel mese di febbraio.

Il turnaround, già deciso da Esso prima della cessione e previsto nelle clausole della transazione, riguarderà l’area FCC (Fluid Catalytic Cracking) della raffineria. Mammoet utilizzerà per i sollevamenti una gru cingolata Demag CC8800, già sul posto, con una portata di 1.600 tonnellate.

Per la terza volta consecutiva, ricorda Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy, siamo stati scelti per un importante intervento di turnaround nella raffineria di Augusta, un impianto che da sempre è un punto di riferimento per l’area mediterranea. Siamo al lavoro per dimostrare di meritare la fiducia accordataci, e siamo confidenti che il nuovo proprietario sarà soddisfatto della qualità del nostro intervento”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag