martedì, 18 Novembre 2025

TEMPI DI TRASLOCO DIMEZZATI CON CEM E LA SCALA DA 70 M DI HORYONG

Must read

Raggiungere le altezze più impervie per facilitare il trasloco a Milano e per ridurre al massimo il disagio dei clienti. Queste le prerogative che hanno portato Russo Traslochi ad avvalersi di un nuovo mezzo, la nuovissima Scala da 70 metri Horyong PE700, la regina delle autoscale europee più importanti sul mercato.

Chiunque abbia mai affrontato un trasloco è conscio del fatto che ogni movimentazione richiede tempo, attenzione e impegno: è noto come anche affidandosi alle aziende di traslochi più professionali, il trasloco necessita sempre di tempo da dedicare e quindi da sottrarre al relax per preparare ogni aspetto del trasloco.

Ovvio che la tecnologia offre il giusto supporto per ridurre i tempi di trasloco, per svolgere l’attività nel più breve tempo possibile e per aiutare i clienti ad avere il minimo del disagio. In questa direzione va la scelta fatta da Russo di acquistare da CEM Group la Scala da 70 Metri Horyong PE700 capace di abbattere le tempistiche degli interventi più impegnativi, ad alta quota, di oltre il 20%.

Il tempo di trasloco si riduce grazie alla velocità di estensione scala che raggiunge la PE700, tecnicamente parliamo di 80 m/min, mentre una normale autoscala arriva a circa 45 m/min di salita-discesa.
In pratica la metà del tempo guadagnato per effettuare il trasloco.

Per i clienti il tutto si traduce in un abbattimento dell’impegno pari al 50%.

Quindi se normalmente è opportuno, per esempio, dedicare due giorni per il trasloco, con Russo e con la Scala da 70 metri Horyong PE700 il trasloco a Milano avviene in appena un giorno.

In pratica, rapidità e professionalità senza uguali.

In definitiva, l’acquisto del mezzo da parte di Russo Traslochi dimostra la costante attenzione per l’innovazione e la sicurezza, elementi che permettono di abbattere considerevolmente i tempi di trasloco e di raggiungere le più elevate altezze in totale sicurezza.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag