martedì, 28 Ottobre 2025

UNA LIEBHERR SOLLEVA UNA LIEBHERR

Must read

Per anni il viadotto di Heidingsfeld sull’autostrada A3 a sud di Würzburg è stato uno dei più grandi cantieri della rete autostradale tedesca. Recentemente gli automobilisti hanno però avuto una ragione decisamente più spettacolare per passare il sito a velocità ridotta: con una procedura spettacolare, una gru cingolata Liebherr LTM 1450-8.1 ha rimosso una LTM 1250-5.1, dall’ultima parte del vecchio viadotto ancora in piedi prima della demolizione finale.

L’azienda Würzburg Gebr. Markewitsch GmbH ha utilizzato la LTM 1250-5.1 sul vecchio ponte autostradale per spostare macchinari, materiali e attrezzature del ponte da smantellare. Come risultato del lavoro di demolizione avanzato, tuttavia, non c’era più un percorso per allontanare la LTM 1250-5.1 dal cantiere. L’azienda di sollevamenti e noleggio Weiland, di Lampertheim ha quindi inviato la sua nuova gru mobile LTM 1450-8.1 per prelevare la gru più piccola dall’ultimo tratto di ponte ancora in piedi.

Usando un’apposita attrezzatura, l’autogrù a 5 assi, del peso di 60 tonnellate, è stata fissata al braccio della   LTM 1450-8.1 e calata in sicurezza dal ponte semi-demolito, per un’altezza di circa 20 m. La gru di Weiland con la sua livrea arancione e bianca, aveva 134 t di zavorra per contrastare il carico di 64,5 t complessive che è stato spostato con un raggio di 18 metri.

Weiland ha inoltre fornito una gru cingolata Liebherr LR 1600/2 per eseguire alcuni lavori di demolizionedel vecchio ponte dell’autostrada, per una lunghezza di 660 metri.

Il nuovo viadotto vicino a Würzburg fa parte di un’infrastruttura che si estende per un totale di circa 100 chilometri, il cui obiettivo è quello di ampliare l’A3 tra Aschaffenburg e Würzburg in un’autostrada a sei corsie. I lavori sono iniziati nel 2012 e dovrebbero essere completati entro due anni.

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag