venerdì, 18 Aprile 2025

LA NUOVA GAMMA JCB DI PIATTAFORME A PANTOGRAFO ELETTRICHE

Must read

Le nuove soluzioni per l’accesso in quota JCB, progettate internamente per soddisfare le esigenze delle società di noleggio e degli appaltatori in tutto il mondo, sono certificate e garantiscono i più elevati standard di qualità del prodotto oltre alla piena conformità alle più recenti normative ANSI e CSA.

La linea di piattaforme a pantografo JCB comprende in particolare nove modelli elettrici, con altezze operative variabili da 4,5 a 14 metri. Il peso delle piattaforme è compreso tra 1.330 kg e 3.366 kg; i due modelli più piccoli (S1530e e S1930e) sono dotati di piattaforme da 1,64 m di lunghezza e 0,76 m di larghezza, mentre tutti i modelli di dimensioni maggiori montano piattaforme da 2,5 m di lunghezza, ad eccezione del modello più grande S4550E che è caratterizzato da un’area di lavoro di lunghezza pari a 2,64 m. Le macchine, dotate di azionamento idraulico, offrono una capacità nominale di carico del cestello di 227 kg fino a un massimo di 550 kg, e sono alimentate da quattro batterie da 6 V o 12 V.

L’analisi delle loro principali caratteristiche costruttive evidenzia come JCB abbia trasferito anche in questa nuova gamma di prodotto tutto il know-how e gli standard qualitativi che contraddistinguono la produzione dell’azienda britannica.

Alla solida struttura del pantografo, progettata per assicurare la massima stabilità e durata, fanno riscontro una serie di accorgimenti finalizzati a mantenere prestazioni e affidabilità delle piattaforme nel tempo; fra questi, ad esempio, l’adozione di apposite piastre di protezione dei motoriduttori delle ruote per preservarne l’integrità contro gli urti, perni e snodi ad alta resistenza, tamponi di fine corsa interposti fra le diverse sezioni del pantografo per evitarne l’usura a piattaforma ripiegata, e una solida cesta dotata di protezioni e punti di ancoraggio.

La facilità di utilizzo, che si traduce in efficienza operativa e produttività, è assicurata da una serie di accorgimenti che facilitano l’approccio alle diverse funzionalità delle piattaforme. L’operatore, in particolare, può comandare i movimenti della macchina sia da terra che in quota grazie alla console comandi presente in cesta, soluzione che consente di operare agevolmente e in tutta sicurezza in ogni situazione, anche in spazi di manovra ridotti; un’ampia porta di accesso consente un facile accesso in cesta, dove oltre al quadro comandi sono presenti una presa elettrica per l’alimentazione di eventuali attrezzature nonché i necessari punti di ancoraggio dei dispositivi di protezione individuale.

Proprio la sicurezza è un altro dei punti di forza della nuova linea di piattaforme a pantografo JCB. Tutti i modelli della gamma sono dotati delle sicurezze previste per le attrezzature di accesso in quota, fra cui limitatore di carico, inclinometro, sensore di inclinazione, sensore di pressione idraulica, integrati da sensore di controllo minigonne, blocco freni di emergenza, interruttore di arresto e comando di discesa manuale di emergenza.

Grazie alle nuove piattaforme aeree a pantografo JCB il mercato dispone ora di un’alternativa funzionale, produttiva e affidabile, sostenuta da tutta la credibilità del brand JCB, composta da una gamma di prodotti progettati e certificati secondo i più severi standard di settore.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag