venerdì, 3 Ottobre 2025

GV3 VENPA CRESCE E CAMBIA SEDE A RAVENNA

Must read

Con l’obiettivo di migliorare il servizio a beneficio della propria clientela, GV3 Venpa cambia sede a Ravenna: ora si trova in Via Classicana 551/a.
Il funzionario di zona è Riccardo Valente, che è possibile contattare per consulenze e offerte al seguente numero: 335 5225665.

Disponibili i mezzi a parco GV3, consultabili accedendo al sito web www.gv3.it 

Chi sceglie il noleggio GV3 Venpa, accede a un’ampia rosa di servizi: fornitura di attrezzature e accessori per il sollevamento in quota di cose e persone, macchine movimento terra, assistenza e formazione, nonché trasporto e istruzione all’utilizzo del mezzo/i on site.

4.000 mezzi da cantiere, 25 funzionari di zona, 20 filiali, 60 tecnici specializzati, 30 officine mobili: numeri che sono garanzia di un servizio strutturato, capillare ed efficiente.

GV3 Venpa, grazie all’assidua e proficua collaborazione con GV3 Tecnoalt, GV3 Elevateur, GV3 Sicel, GV3 Rental Sud e GV3 Torinoleggi garantisce i propri servizi su tutto il territorio nazionale, isole comprese.

Tutte le società di noleggio locali che costituiscono GV3 sono altamente specializzate.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag