martedì, 8 Aprile 2025

NUOVO DIRETTORE PER GLI STABILIMENTI TEREX CRANES

Must read

Da dicembre 2018 Ulrich Strieder è il nuovo direttore operativo per i due stabilimenti di Terex Cranes a Zweibrücken – Dinglerstraße e Wallerscheid. In questo nuovo ruolo, riferirà direttamente all’amministratore delegato di Terex Cranes Germany, Thomas Schramm.

Ulrich Strieder vanta una vasta esperienza in posizioni analoghe, accumulata in una serie di importanti aziende. Dopo aver conseguito un master in ingegneria presso la rinomata RWTH Aachen University, ha iniziato la carriera con il produttore di tubi in acciaio Mannesmann Röhren-Werke nel 1991. Nel 2000 è entrato a far parte della Kronenberg GmbH come direttore tecnico, seguito da un trasferimento in MAN Commercial Vehicles nel 2003 come direttore di produzione. Infine, ha lavorato come responsabile delle operazioni presso Schütz GmbH & Co. KGaA.

“Sono fiducioso che con Ulrich Strieder al timone saremo in grado non solo di continuare la striscia positiva che abbiamo avuto nei nostri stabilimenti, ma di aumentarla ancora di più. Strieder utilizzerà la sua esperienza decennale per portarci avanti in modi nuovi, e di conseguenza sarà un enorme vantaggio per la nostra azienda. Sono estremamente felice che si sia unito al nostro team ” ha dichiarato Thomas Schramm.

Ulrich Strieder si unisce a Terex Cranes in un momento in cui gli impianti ristrutturati di Zweibrücken e Wallerscheid hanno importanti commesse e sono ben strutturati per affrontare il futuro. “Se ci concentriamo sulle esigenze dei nostri clienti, saremo in grado di muoverci nella giusta direzione ” ha dichiarato Strieder.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag