venerdì, 4 Aprile 2025

PALFINGER RIVOLUZIONA IL SETTORE DELLE ISPEZIONI STRUTTURALI

Must read

Palfinger AG, insieme a VCE Vienna Consulting Engineers ZT GmbH e ad Angst Group, ha fondato la società Palfinger Structural Inspection GmbH (STRUCINSPECT). La nuova società rivoluzionerà l’ispezione di strutture, principalmente ponti ferroviari e stradali. L’uso combinato di UAV, sensori multispettrali, intelligenza artificiale e elaborazione dati tridimensionale non solo accorcia notevolmente i tempi necessari per ispezionare edifici e strutture, ma non sarà più necessario chiudere queste aree al traffico.

Verrà effettuata una valutazione digitale completa delle necessità di riparazione delle strutture e di eventuali cambiamenti nei materiali, facilitando la realizzazione precisa, economicamente efficiente e sostenibile dell’indagine strutturale, di eventuali interventi di manutenzione e pianificazione del ciclo di vita necessari.

L’idea è nata nella divisione Railway, dove queste nuove possibilità tecniche hanno catturato l’attenzione di Palfinger. Il piano concreto per fondare l’azienda separata è stato quindi sviluppato e realizzato presso l’incubatore aziendale Palfinger 21st. Palfinger AG detiene il 51% della nuova società e i due partner tecnologici detengono il 24,5% ciascuno.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag