giovedì, 27 Novembre 2025

LOXAM ESPANDE LA FLOTTA DI MACCHINE POWER TOWERS

Must read

Power Towers Ltd, una società JLG e produttore mondiale di macchine e attrezzature per l’accesso a bassa quota, ha annunciato di aver venduto un cospicuo numero di mezzi alla flotta LOXAM nei Paesi Bassi.

“Loxam vuole essere all’avanguardia nel settore del noleggio di attrezzature di sollevamento” ha dichiarato Marc Haverschmidt, Direttore Generale Loxam Nederland. “Power Towers è un partner prezioso che produce prodotti di accesso a bassa quota, affidabili, che soddisfano le necessità dei nostri clienti di sostituire scale e trabattelli con soluzioni più sicure e produttive”.

Danny Wesselius, Fleet Manager Loxam Nederland ha aggiunto: “Con l’aggiunta dei prodotti Power Towers alla nostra flotta, soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti con un’offerta più diversificata. I lavori devono essere completati a un ritmo sempre più rapido e questi prodotti colmano il divario quando i nostri clienti cercano una soluzione alternativa per i loro lavori a basse quote”.

Loxam ha investito nel pluripremiato Pecolift, equipaggiato con un sistema di accumulo di energia brevettato che non richiede batterie o olio. Il Pecolift offre un’altezza di lavoro di 3,5 m e un ingombro inferiore a 1,7 m. Ideale per i lavori di finitura in edilizia e nell’impiantistica. Inoltre, sono stati acquistat e diverse unità di Nano SP, con un’altezza di lavoro di 4,5 m, macchina semovente con un ingombro ridotto e una piattaforma di grandi dimensioni (1,5 x 0,73 m estesa). Infine,sarà consegnata anche una Power Tower, per impalcature. Con un’altezza di lavoro di 5,1 m e un carico di lavoro sicuro di 250 kg, la Power Tower è la sostituzione ideale per i più tradizionali mezzi di accesso.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag