sabato, 5 Aprile 2025

L’AUTOGRÙ PIÙ GRANDE DEL MONDO AL LAVORO CON I BILANCINI DI MODULIFT

Must read

Un bilancino per sollevamento Modulift è stato utilizzato sotto il gancio della più grande gru mobile prodotta in serie nel mondo, presso il cantiere del Turcot Interchange, un progetto di superstrada a tre livelli in Quebec, Canada.
Il bilancino MOD 110H, che può sollevare fino a 170 t a 11,5 m, è stato utilizzato alla sua lunghezza massima di 18 m, poiché l’autogrù Liebherr LTM 11200-9.1 della capacità di 1.200 t è stata utilizzata con 59 metri di braccio principale e 200 ton di contrappeso per sollevare una trave di cemento in posizione. La gru è stata fornita dalla Guay Cranes e gli accessori per il sollevamento dal distributore canadese di Modulift, Equipment Corps Inc.

Il Turcot Interchange, che collega le autostrade 15, 20 e 720,  è un nodo importante per il traffico stradale nell’area di Montréal, oltre a facilitare l’accesso al ponte Champlain. È anche un collegamento stradale essenziale tra l’aeroporto di Montreal Pierre-Elliott Trudeau e il centro di Montreal. Una fase cruciale del progetto è stata l’installazione di due travi, del peso di oltre 90 ton ciascuna.

L'AUTOGRÙ PIÙ GRANDE DEL MONDO AL LAVORO CON I BILANCINI DI MODULIFT - Sollevare -  - News
L’LTM 11200-9.1, con raggio di lavoro a 29 metri, lavorava in combinazione con una gru cingolata Sany SCC8300 da 300 tonnellate, ma non in tandem lift. Sotto il gancio della gru cingolata una trave di bilanciamento personalizzata sollevava la seconda trave e, una volta completata la connessione con l’altra, entrambe le gru potevano rilasciare il carico simultaneamente. Le imbracature sintetiche hanno completato l’attrezzatura su entrambe le gru.
Luke Habza, responsabile vendite nazionali e sviluppo del business di Equipment Corps, ha dichiarato: “Forniamo spesso attrezzature di sollevamento e di sollevamento a questo cantiere, ma questa è stata un’operazione di sollevamento eccezionale. In combinazione con il bilancino MOD 110H, l’utilizzo della Liebherr ha comportato un risparmio di migliaia di dollari per il cliente, che non aveva bisogno di mobilitare un’altra gru cingolata, come sarebbe tipico per questo tipo di applicazione “.
Wolfgang Beringer, promotore delle vendite presso Liebherr-Werk Ehingen GmbH, il costruttore della gru, ha dichiarato: “L’LTM 11200-9.1 è la gru mobile telescopica più grande e robusta al mondo, prodotta in serie. L’LTM 11200-9.1 è stato lanciata al Bauma di Monaco nel 2007. Nel 2014 abbiamo festeggiato la consegna della 50a unità e a quel punto le gru erano già in uso in tutto il mondo. L’LTM 11200-9.1 è stato consegnata alla Guay Cranes nel 2011. ”
Beringer ha spiegato che il vantaggio principale di una gru a braccio telescopico rispetto a una gru a braccio tralicciato è il tempo di installazione, poiché le sezioni a traliccio devono essere assemblate a terra. Ciò richiede più spazio rispetto a una gru telescopica. Il volume di trasporto di una gru a traliccio è anche più grande, ha aggiunto.
Il Turcot Interchange, il più grande e il terzo più trafficato del Quebec, fu costruito nel 1967 e le strutture si stavano avvicinando alla fine della loro vita utile. Il progetto quindi continua.

Nella foto grande: (da sinistra a destra): Malcolm Peacock, di Modulift, con Jean-Louis Lapointe, di Guay Cranes, Luke Habza, di Equipment Corps, e Jean-Francois Houde, anch’egli di Guay Cranes.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag