lunedì, 18 Agosto 2025

ARRIVATE A GENOVA LE MAXI GRU PER LO SMONTAGGIO DELLE PILE DEL PONTE MORANDI

Must read

Sono arrivate al Genoa Metal Terminal del porto di Genova le quattro gru Terex e Liebherr che verranno utilizzate per la demolizione delle pile Ovest del Ponte Morandi. Dopo l’accantonamento dell’ipotesi legata all’uso dell’esplosivo, la scelta è ricaduta sullo smontaggio meccanico. Data l’urgenza dell’intervento, è stato fatto in modo che le gru arrivassero dall’Olanda nel giro di pochi giorni. Per il trasporto marittimo da Rotterdam è stata utilizzata una nave da carico tipo break bulk. Le due gru più piccole hanno raggiunto il cantiere in Val Polcevera nel pomeriggio di ieri, mentre quelle più grandi, le Terex “CC2800”, per il cui trasporto verranno impiegati circa 30 convogli eccezionali, saranno consegnate entro qualche giorno. I trasporti dal porto al cantiere dovranno essere effettuati nelle ore notturne per motivi di sicurezza. Per completare l’allestimento delle gru nell’area a ovest del torrente servirà all’incirca una settimana, anche perché prima che entrino in funzione i mezzi meccanici sarà necessario trasportare 2.500 tonnellate di componenti in loco. Le due maxi-gru “CC2800” hanno una portata di 600 tonnellate: il loro “compito” sarà quindi quello di portare a terra i blocchi di calcestruzzo più pesanti. Come avvenuto per il materiale già rimosso, anche quello che verrà trattato nei prossimi giorni sarà tagliato e smaltito secondo le procedure. Nel frattempo stanno proseguendo gli interventi per il “calo” della trave tampone numero 4.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag