sabato, 5 Luglio 2025

UN NUOVO SOSTEGNO DAL PARLAMENTO EUROPEO PER I TRASPORTI ECCEZIONALI

Must read

L’europarlamentare olandese Caroline Nagtegaal ha scritto alla Commissione europea a sostegno della campagna dell’ESTA (la federazione europea che raggruppa le associazioni del trasporto eccezionale e del noleggio gru e autogru) per sviluppare corridoi per il trasporto eccezionale in tutta Europa e ridurre la burocrazia causata dal labirinto di permessi diversi richiesti dagli Stati membri.

La sua azione segue un incontro all’inizio di questo mese con il direttore dell’ESTA Ton Klijn che ha illustrato i problemi affrontati dalle società di trasporti eccezionali in tutta Europa.

Il tempismo dell’intervento del deputato europeo è significativo in ​​quanto sono attualmente in corso colloqui a Bruxelles sul finanziamento delle principali reti di infrastrutture dal 2021 al 2027 nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility”.

Tali discussioni includono una richiesta da parte delle forze armate europee e della NATO per rafforzare l’infrastruttura del continente e rendere più facile lo spostamento di carichi militari pesanti.

In seguito all’incontro con ESTA, Caroline Nagtegaal ha scritto alla direzione dei trasporti della Commissione chiedendo che le esigenze degli operatori di trasporti eccezionali e dei militari siano incluse in questi colloqui.

La Nagtegaal ha inoltre chiesto alla Commissione quali piani ha per ridurre la burocrazia e semplificare le disposizioni in materia di licenze e permessi per i trasporti eccezionali.

E ha invitato la Commissione a “concentrarsi sulla digitalizzazione delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali, come sta già accadendo per il normale trasporto su camion all’interno dell’Unione europea”.

Nagtegaal ha esperienza nel settore dei trasporti avendo precedentemente lavorato per il Royal Schiphol Group di Amsterdam e l’Autorità Portuale di Rotterdam. Nel Parlamento europeo, si occupa di affari economici e innovazione ed è membro del partito liberale olandese VVD. Il VVD fa parte del gruppo ALDE, l’Alleanza dei liberali e dei democratici per l’Europa.

Dopo l’incontro con Ton Klijn, Nagtegaal ha dichiarato di essere rimasta sorpresa dall’ampiezza dei problemi che i membri dell’ESTA e il settore dei trasporti eccezionali devono affrontare.

“È chiaro che i trasporti eccezionali devono affrontare un labirinto di richieste di permessi che differiscono notevolmente tra gli Stati membri europei. Inoltre, le autorità europee stanno diventando più caute nel concedere i permessi perché non vogliono correre rischi sulle loro infrastrutture”, ha affermato Nagtegaal, sostenendo al contempo che i cambiamenti potrebbero essere in arrivo.

“Sono ottimista sul fatto che le mie preoccupazioni e quelle dell’ESTA saranno prese in seria considerazione perché si inseriscono nella strategia Connecting Europe dell’Unione Europea, un programma che è di alto profilo.

“Inoltre, l’economia europea si è rafforzata e ciò significa che ci sono più trasporti di ogni tipo e più trasporti eccezionali”.

L’europarlamentare ha inoltre precisato che l’obiettivo delle sue indagini riguarderà gli investimenti infrastrutturali e le problematiche relative alla digitalizzazione e alla riduzione della burocrazia dei permessi. “Solleverò la questione anche con colleghi attivi nel settore dei trasporti e con altri paesi all’interno del gruppo liberale del Parlamento europeo. Le preoccupazioni dell’ESTA sono un chiaro esempio di come il mercato interno debba essere sviluppato e riformato”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag