sabato, 5 Aprile 2025

MEC GRU AL GIS EXPO 2019 CON SWF KRANTECHNIK

Must read

MEC GRU ed SWF KRANTECHNIK parteciperanno a questa nuova edizione del GIS, manifestazione dedicata agli operatori del sollevamento che si terrà presso il centro espositivo di Piacenza Expo dal 3 al 5 Ottobre 2019.

 

MEC GRU, rilevataria della prestigiosa Defries Titano, è una società italiana a capitale privato che progetta e costruisce impianti di sollevamento con uffici e produzione siti a Garbagnate Milanese a pochi chilometri da Milano.

Sono presenti direttamente con filiali commerciali, uffici di rappresentanza e una capillare rete di distributori su tutto il territorio nazionale; si sono affermati nel mercato grazie a una cultura d’impresa che attribuisce un’estrema attenzione alla lealtà commerciale, ai rapporti tra le persone ed alla qualità del prodotto.

MEC GRU è leader riconosciuta nel mercato Italiano degli impianti di sollevamento in particolar modo nel settore premium dove sono indispensabili efficienza, prestazioni, tecnologia e bassi costi di manutenzione.

La componentistica delle gru a ponte quale paranchi, testate, motori, apparecchiatura elettrica è progettata esplicitamente per questo utilizzo e prodotta in grande serie da SWF Krantechnik GmbH, azienda tedesca leader mondiale nel settore. Tale specificità determina una rilevante differenza in termini di know-how, prestazioni ed affidabilità tra gli impianti MEC GRU – SWF e quelli generalisti ove normalmente i componenti sono assemblati artigianalmente e/o acquisiti da fornitori terzi spesso con l’intento di contenere al massimo i costi.

Le gru a ponte MEC GRU – SWF sono di serie “senza cavi pendenti a vista”, di serie è difatti installata la catena portacavo ed il radiocomando Telecrane Italia. Questo, unito alle doppie velocità per tutti movimenti ad a tre anni di garanzia determina performance, innovazione e qualità al top di mercato.

SWF KRANTECHNIK è il brand più prestigioso del più importante gruppo industriale produttore di paranchi e componenti per il sollevamento ed presente in oltre 60 paesi del mondo; MEC GRU è l’importatore ufficiale in Italia da oltre 30 anni e cura con la propria rete commerciale la distribuzione dei sul territorio gestita tramite partner ufficiali ovvero rete vendita, distributori, costruttori di gru.

SWF produce paranchi elettrici e manuali a fune e a catena standard e antideflagranti, componentistica per gru a ponte, impianti sospesi in canalina.

“I nostri clienti richiedono impianti di sollevamento efficienti, prestazionali, sicuri e soprattutto un partner che possa vantare una storia importante, un’azienda solida. Gli impianti di sollevamento MEC GRU sono performanti ed affidabili; sintetizzano l’eccellenza dell’ingegneria Italiana e la qualità della componentistica SWF tedesca. La costante ricerca delle soluzioni tecniche vincenti, la gestione societaria seria, trasparente e determinata hanno decretato il nostro successo. MEC GRU, dal 1976 una famiglia, una storia, un marchio.” Davide G.M. Facchinetti // Managing Director

 

MEC GRU – SWF presenteranno al GIS 2019 le seguenti novità di assoluto rilievo:

Anteprima mondiale di un paranco innovativo ed efficiente (segui on-line sui canali social MEC GRU Facebook e Instagram questo evento).

Profile Master PLUS e LIGHTster PLUS, il nuovo sistema modulare di gru leggere in acciaio e alluminio, per carichi fino a due tonnellate. Prodotti sinergici al profilo KBH utilizzato da tante aziende e conosciuto in tutto il mondo. SWF Lifting Intelligence, linea guida tesa all’innovazione dei prodotti MEC GRU – SWF in particolar modo in applicazione per gru a ponte, tra cui:

  • SWF Novamaster
  • SWF Sway Control
  • SWF Tandem

Shock Load Prevention per la protezione di paranco e strutture del carroponte da shock per sollevamenti troppo veloci.

Microspeed per movimenti lenti.

Slack Rope Prevention, dispositivo contro allentamento della fune.

Inching per movimenti lenti del carroponte per posizionamenti precisi.

MEC GRU – SWF vi aspettano al GIS. Info su www.mecgru.com

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag