martedì, 19 Agosto 2025

LA MINI GRU COMPATTA JEKKO SPX 242 DI COFILOC NEL CUORE DELL’ALTA VELOCITÀ

Must read

Una mini gru compatta Jekko SPX424 di Cofiloc è stata impegnata per alcuni giorni in uno dei sancta sanctorum dei Frecciarossa, nella stazione di Mestre – Venezia. All’interno dell’hangar dedicato alla cura dei treni ad alta velocità, due convogli sono stati oggetto di un intervento volto alla manutenzione dei tettucci delle carrozze. Pannelli del peso di 40 kg ciascuno, per la cui rimozione si è reso necessario utilizzare una macchina in grado di operare in modo preciso e sicuro in poco spazio. La SPX424 è stata la scelta ideale per soddisfare le esigenze dei 4 tecnici di Trenitalia responsabili dei lavori, i quali sono stati formati da un tecnico specializzato Cofiloc, che con una dimostrazione d’uso ha illustrato caratteristiche tecniche e funzionalità della macchina.

Il relativo spazio sulla banchina, non ha rappresentato un ostacolo per la gru compatta, progettata per l’installazione di vetri e facciate, interventi indoor (centri commerciali, navi, scuole, ospedali, musei, aeroporti), outdoor e capace di lavorare su pendenze, scale, corridoi e altri ambienti difficili. L’altezza di lavoro e lo sbraccio – variabili, a seconda del jib, da 9 a 15 m e da 7,6 a 12 m – hanno consentito la movimentazione dei pannelli, che dispongono di 4 punti di ancoraggio. Operazione agevolata proprio dall’impiego del jib, che ha la portata di 800 kg (quella totale è di 2.400 kg) e dalla rotazione a 360°, che unitamente alle altre qualità tecniche, hanno contribuito ad ottimizzare tempi e risorse.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag