mercoledì, 19 Novembre 2025

UNA CTE B-LIFT 27 PER TECNOSYSTEM

Must read

L’azienda di noleggio Tecnosystem Srl di Verbania ha aggiunto alla sua flotta una piattaforma autocarrata telescopica CTE B-LIFT 27. Allestita su Iveco Daily, la B-LIFT 27 raggiunge 27 m di altezza di lavoro, 13 m di sbraccio e una portata massima di 250 kg.

Tecnosystem, oltre ad occuparsi di noleggio, è anche specializzata nella installazione di barriere stradali e altre attività in ambito edile.

Attiva da 15 anni nei territori di Verbania, Cusio, Ossola e Novara, possiede un parco di 6 piattaforme tutte a marchio CTE (articolate CTE ZED da 19, 20 e 23 m, la nuova telescopica CTE B-LIFT 27 e un ragno CTE TRACCESS 135) e a luglio sarà in arrivo un’altra piattaforma a braccio articolato, la CTE ZED 25 HV.

Affidabilità e innovazione sono le caratteristiche che Tecnosystem trova nelle piattaforme CTE e che le rendono adatte al noleggio per attività nella manutenzione del verde (soprattutto le piattaforme con jib), per attività che richiedono portate sul cestello maggiorate (idraulica e meccanica) e per lavori di tinteggiatura (il braccio articolato permette di lavorare agilmente a filo parete).

Armando Barbieri, Titolare della Tecnosystem, al momento della consegna ha dichiarato: “Ho scelto questa piattaforma per le sue prestazioni eccezionali su patente B. Sono molto colpito dalle funzionalità di ultima generazione della nuova gamma CTE”.

Fabio Bassi, Area Manager CTE per il nord-ovest italiano, aggiunge: “Clienti come Tecnosystem ci fanno capire che le nostre piattaforme, dalle articolate alle telescopiche, riescono a rispondere alle esigenze di applicazioni diverse, e garantiscono piena sicurezza e operatività a chi le noleggia”.

Nella foto, da sinistra: Roberto Berritta, Technical & Innovation manager of CTE, Armando Barbieri, titolare di Tecnosystem Srl, e Fabio Bassi, area manager di CTE.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag