martedì, 14 Ottobre 2025

AL VIA IL TRANSPORT LOGISTIC DI MONACO. L’ITALIA DEI PORTI IN FIERA

Must read

Si è aperta ufficialmente la fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati alla logistica e alla mobilità delle merci. Fino al 7 giugno prossimo l’esposizione coprirà l’intera value chain del settore, dai servizi e trasporto merci al trasporto aereo, passando per le attrezzature dedicate, l’information technology, la telematica, l’e-business, e poi telecomunicazioni, sistemi di gestione del magazzino, imballaggio, anche nell’ottica innovativa introdotta negli ultimi anni da realtà aumentata, robotica, intelligenza artificiale, auto a guida autonoma e droni. Nel 2017 la fiera ha accolto circa 60.000 visitatori da 123 paesi, il 10% in più rispetto l’anno precedente, e 2.162 espositori da 62 nazioni.

Fra i temi-chiave della fiera, anche l’iniziativa della Nuova via della seta, che “sarà chiaramente visibile” alla Transport Logistic, con “aziende cinesi che cercano con sempre maggior forza partner in Europa. Il numero degli espositori dalla Cina è praticamente raddoppiato, con 30 nuovi e un totale di 64”, ha precisato il managing director della Fiera di Monaco, Stefan Rummel.

Anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – riferisce la stessa Authority – sarà presente alla fiera Transport Logistic presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia (Hall B3, Booth 103/204) e presso lo stand di Assoporti (Hall B3 stand 218).

In Primo Piano

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Latest article

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

More articles

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata "ragno"...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Tag