Una delle storie più centrali e affascinanti del sollevamento italiano è rinata quasi quattro anni fa, per impeto d’iniziativa di Mariano Moritsch. Il figlio di Ferruccio, fondatore di Comedil (con il fratello Raffaele) nel lontano 1962, ha ripreso nel 2015 il filo interrotto delle gru a torre di famiglia, ripartendo – con i fratelli Martina e Simone – nel progetto e nella costruzione di una gamma importante sotto l’egida societaria del marchio Recom Crane. Oggi, con il mercato internazionale che ha riconosciuto il valore industriale dell’iniziativa, confermando – insieme agli ordini di modelli nuovi e all’avanguardia – l’apprezzamento tecnologico per la direzione presa dalla nuova società di Longarone. Nella giornata odierna, Mariano Moritsch, in qualità di amministratore delegato dell’azienda, ha annunciato il cambio definitivo della ragione sociale di Recom Crane in Moritsch Crane, in ossequio al nome di una famiglia che ha fatto la storia delle gru edili in Italia. La notizia è stata rivelata da Mariano Moritsch attraverso una lettera personale a clienti e media partner. “Quando nel 2015 ho deciso di rifondare l’azienda di famiglia nel settore delle gru, l’ho fatto convinto che fosse arrivato il momento giusto per proporre una gamma di gru a torre creata da uomini che amano davvero il proprio lavoro, e pronti a seguirmi in questa nuova impresa – ha spiegato il proprietario della nuova Moritsch Crane – La mia famiglia ha creato il terzo gruppo più importante nel campo delle gru a torre, e ne siamo tutti fieri. Ho raccolto questa eredità e ora ho deciso di collocare il nome della mia famiglia davanti a tutto. Perché rappresenta il passato, è certamente il nostro presente e delineerà anche il nostro futuro”. Il benvenuto quindi a Moritsch Crane da parte della redazione di Sollevare, con l’augurio di una nuova stagione di grandi risultati da perseguire con tenacia e personalità. Nel nome dell’Italia del sollevamento nel mondo.
RECOM DIVENTA MORITSCH CRANE

In Primo Piano
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke
Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...
Latest article
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke
Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...
More articles
Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra
Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...
Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire
Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...
Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo
Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...