venerdì, 18 Aprile 2025

STILL PARMA, UN ANNO DI CRESCITA TRA EMILIA E LOMBARDIA

Must read

Un anno di crescita progressiva e importante, quella della sede Still di Parma, aperta nell’estate dello scorso anno. Riferimento strategico per le province di Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Pavia e Lodi, il presidio territoriale del produttore di carrelli elevatori ha raddoppiato in 12 mesi il personale addetto alle vendite e all’assistenza tecnica, rafforzando quella che in passato ha costituito sempre l’avamposto Still in quest’area di confine interregionale tra Emilia e bassa Lombardia. Allora si chiamava Parmacarr Service, oggi l’acquisizione da parte di Still non solo ha mantenuto in vita un’eccellenza commerciale consolidata ma ha conferito nuovo respiro alla filiale Emilia che poteva già contare sulla sede di Bologna, consolidando la presenza e leadership di Still anche nelle province di Reggio Emilia e Parma.

“Nella nuova sede di Parma – ha ricordato Andrea Manghi, Sales Manager della struttura insediata a San Polo di Torrile – abbiamo trasferito un modello di lavoro vincente già adottato a Bologna, riuscendo a coniugare la flessibilità e la conoscenza del territorio di Parmacarr con l’esperienza e la competenza della Filiale Emilia. Dopo un anno di intenso lavoro possiamo dire che i risultati ci hanno premiati: il potenziale di sviluppo della sede di Parma è importante perché ci consente di portare la qualità dei livelli di servizio e assistenza Still, che i clienti riconoscono e apprezzano, in un’area sempre più vasta”. Il già menzionato incremento del personale, e poi del servizio a noleggio e delle vendite ha spinto Still a rinnovare i locali della sede originaria di Parmacarr, a San Polo di Torrile, per offrire ai nuovi dipendenti spazi di lavoro rinnovati e all’avanguardia. In più, all’interno dello showroom è stata ricavata anche un’area dedicata ai carrelli rigenerati dal ReQuality Center di Lainate (Mi) per un’offerta ampliata ulteriormente, insieme a un servizio di assistenza su mezzi mobili attrezzati e all’officina interna.

“I nostri clienti operano in diversi settori come l’automotive, la ceramica, l’industria alimentare, la GDO e il manifatturiero – continua Manghi – Sono aziende dinamiche, che non si accontentano di prodotti solidi e di qualità, ma richiedono servizi aggiuntivi di ultima generazione, che noi garantiamo. Un esempio è il FleetManager 4.x, l’innovativo software ideato da Still che consente di verificare l’effettivo utilizzo di ciascun mezzo, così da programmare una rotazione utile ad evitare l’eccessivo logorio di alcuni carrelli a fronte del poco utilizzo di altri. Il FleetManager 4.x, abbinato ai carrelli semiautomatici e alla tecnologia Li-Ion della quale Still è pioniera, ci permettono di soddisfare appieno le esigenze di questi grandi player. Infine, per completare la nostra offerta, abbiamo un’importante flotta di carrelli disponibili per il noleggio che ci permette di supportare i nostri clienti, in particolare quelli operanti nel settore alimentare, durante i picchi di lavoro stagionali che si verificano soprattutto nel periodo estivo”.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag