venerdì, 24 Ottobre 2025

DALLA FLOTTA COFILOC, UN RAGNO-ARTISTA JLG NEL DUOMO DI MODENA

Must read

Il Duomo di Modena è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997, insieme ai capolavori della torre Ghirlandina e dell’adiacente Piazza Grande. All’interno dell’edificio, fondato nel 1099 e dedicato a S. Maria Assunta, si trovano le spoglie di S. Geminiano, vescovo e patrono della città morto nel 397. In quello che è considerato uno dei maggiori monumenti della cultura romanica in Europa, un altro capolavoro (ingegneristico questa volta) ha fatto il suo ingresso nella forma di una piattaforma ragno JLG X23J utilizzata per la manutenzione di alcuni vetri del rosone – composto da 24 lancette, 4 delle quali figurate – situato nella parte superiore della facciata del Duomo. La piattaforma ragno, in forza alla flotta Cofiloc, si dimostra sempre più macchina ideale per questo tipo di interventi. Con i cingoli sale senza difficoltà le scalinate; il design compatto consente alla piattaforma di entrare attraverso le porte e muoversi in spazi ristretti; il peso ridotto e il motore elettrico ne permettono l’impiego in aree sensibili, mentre il braccio articolato raggiunge i punti più difficili. Un vero artista al lavoro in un altra cattedrale dei tesori d’Italia.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag