L’impresa Entire Services di Northwick, attiva nella fornitura di utenze elettriche e nei servizi di manutenzione delle reti in numerose zone del Regno Unito, ha scelto un ragno telescopico Imer IMR 13T da 13 metri per la propria flotta di intervento. L’IMR 13T consente uno sbraccio di 6,3 metri con area illimitata (e capacità di 140 kg in cesta) oppure fino a 5,2 metri alla capacità massima di 230 kg. La macchina ha un peso complessivo contenuto di 1.500 kg. Il dealer inglese di Imer, la società Specialist Access Engineering, ha consegnato la piattaforma cingolata proprio in questi giorni all’azienda di Norwick, guidata dal direttore operativo Ben Fogg che ha dichiarato con soddisfazione: “Avevamo bisogno di una macchina che ci consentisse di intervenire in quota con efficacia e rapidità. Il design e la qualità strutturale dei ragni italiani Imer mi hanno convinto da subito. In più, nell’offerta di acquisto è inclusa una garanzia straordinaria fino a cinque anni”. I vantaggi descritti sinteticamente da Fogg sono confermati dalle dichiarazioni di Phil Haselden, direttore di Specialist Access Engineering: “Con il nostro agente per l’area sud del paese, Nick Goodridge, stiamo registrando un feedback molto positivo sulla gamma dei ragni Imer ed è facile capire perché. Le macchine sono costruite con una filosofia di qualità strutturale molto elevata e comprendono il benefit di numerosi accessori di serie per affrontare qualsiasi tipologia di intervento”. Ricordiamo che i ragni cingolati IMR rientrano nella gamma di piattaforme semoventi della divisione Imer Access di Imer Group (Poggibonsi, Si), una schiera per il lavoro in quota che comprende miniscissor, scissor elettrici e Bi-energy, PLE semoventi articolate e ragni cingolati telescopici.
L’INGHILTERRA NELLA RETE DEI RAGNI IMER PER I SERVIZI ELETTRICI UK

In Primo Piano
Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025
I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...
A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato
Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...
ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...
Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...
Latest article
Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025
I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...
A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato
Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...
ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...
Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...
More articles
Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin
La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...