martedì, 14 Ottobre 2025

L’INGHILTERRA NELLA RETE DEI RAGNI IMER PER I SERVIZI ELETTRICI UK

Must read

L’impresa Entire Services di Northwick, attiva nella fornitura di utenze elettriche e nei servizi di manutenzione delle reti in numerose zone del Regno Unito, ha scelto un ragno telescopico Imer IMR 13T da 13 metri per la propria flotta di intervento. L’IMR 13T consente uno sbraccio di 6,3 metri con area illimitata (e capacità di 140 kg in cesta) oppure fino a 5,2 metri alla capacità massima di 230 kg. La macchina ha un peso complessivo contenuto di 1.500 kg. Il dealer inglese di Imer, la società Specialist Access Engineering, ha consegnato la piattaforma cingolata proprio in questi giorni all’azienda di Norwick, guidata dal direttore operativo Ben Fogg che ha dichiarato con soddisfazione: “Avevamo bisogno di una macchina che ci consentisse di intervenire in quota con efficacia e rapidità. Il design e la qualità strutturale dei ragni italiani Imer mi hanno convinto da subito. In più, nell’offerta di acquisto è inclusa una garanzia straordinaria fino a cinque anni”.  I vantaggi descritti sinteticamente da Fogg sono confermati dalle dichiarazioni di Phil Haselden, direttore di Specialist Access Engineering: “Con il nostro agente per l’area sud del paese, Nick Goodridge, stiamo registrando un feedback molto positivo sulla gamma dei ragni Imer ed è facile capire perché. Le macchine sono costruite con una filosofia di qualità strutturale molto elevata e comprendono il benefit di numerosi accessori di serie per affrontare qualsiasi tipologia di intervento”. Ricordiamo che i ragni cingolati IMR rientrano nella gamma di piattaforme semoventi della divisione Imer Access di Imer Group (Poggibonsi, Si), una schiera per il lavoro in quota che comprende miniscissor, scissor elettrici e Bi-energy, PLE semoventi articolate e ragni cingolati telescopici.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag