Un gioiello da 236 metri di lunghezza totale, in grado di ospitare fino a 999 passeggeri. Si tratta del capolavoro Spirit of Discovery, realizzato dai cantieri tedeschi Meyer-Werft per la compagnia di navigazione britannica Saga Cruises e in fase di completamento dalla fine di giugno nella rada di Emden. Le installazioni fondamentali su questa nave de luxe sono state portate a termine con l’ausilio di tre autogrĂą Liebherr fornite dallo specialista Ulferts che nello specifico ha messo in campo due LTM 1250-5.1 e una LTM 1100-5.2.
Lo spazio disponibile sulla banchina per l’insediamento delle tre gru mobili a 5 assi era davvero esiguo a causa delle molteplici lavorazioni ancora in atto per la rifinitura della grande nave da crociera. In soccorso, per sopperire a questa difficoltĂ logistica, l’opportuno funzione VarioBallast implementata sulle due gru LTM 1250-5.1, di notevole utilitĂ per ridurre il raggio occupato dalla zavorra durante le operazioni di sollevamento. Entrambe le gru LTM 1250-5.1 sono state installate con un contrappeso di 88 tonnellate. Una delle due unitĂ era operativa a poppa della nave per un raggio d’azione fino a 44 metri nella movimentazione di carichi da 10 tonnellate. L’altra LTM 1250-5.1, al centro della nave, è stata allestita con una prolunga tralicciata regolabile idraulicamente per consentirgli di completare l’allestimento dei componenti funzionali alla sommitĂ dello scafo, sollevandoli a un’altezza di circa 50 metri per una movimentazione oltre l’asse centrale della nave stessa. In questo caso, sono stati sollevati carichi di 7 tonnellate per un raggio di 40 metri.
TRE LIEBHERR LTM PER LO SPIRIT OF DISCOVERY

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrĂ inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
QualitĂ del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrĂ inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
QualitĂ del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...