venerdì, 29 Agosto 2025

DUE NUOVE GRU LIEBHERR PER IL TERMINAL CONTAINER MSC GATE BREMERHAVEN

Must read

Sarà il costruttore tedesco Liebherr a fornire le due nuove gru di banchina ship-to-shore che consentiranno al terminal container MSC Gate Bremerhaven (una joint-venture tra il gruppo marittimo svizzero MSC e quello tedesco Eurogate) di lavorare le più grandi navi portacontenitori ad oggi in circolazione.

A rivelarlo è il gruppo Eurogate, che in una nota conferma la firma della commessa da parte della sua partecipata e fornisce una seria di dettagli sui nuovi mezzi, che saranno gru ‘container gantry cranes’ destinate a rimpiazzare altre due unità dello stesso tipo, ma più datate.

DUE NUOVE GRU LIEBHERR PER IL TERMINAL CONTAINER MSC GATE BREMERHAVEN - Sollevare - - NewsLe nuove Liebherr avranno un’altezza complessiva di 135 metri, un’altezza di sollevamento di 51,2 metri sopra lo spreader e uno sbraccio di 73 metri. Caratteristiche grazie alle quali potranno lavorare fino alla 25esima fila di container, ed approccare quindi tutte le portacontianer attualmente operative nel mondo, comprese le nuove MSC Megamax-24, e in futuro potranno operare su navi di size ancora maggiore.

Le due gru arriveranno a Bremerhaven smontante, nel corso del prossimo anno, e verranno poi montate in loco e installate entro la fine del 2020.

Friedrich Stuhrmann, Managing Director di MSC Gate Bremerhaven, ha commentato con soddisfazione il nuovo investimento: “Dato che la dimensione delle navi portacontainer stanno continuando ad aumentare, l’ordine per queste nuove gru era un passo necessario per restare competitivi anche in futuro. Le nuove gantry cranes saranno infatti più grandi e più efficienti delle due che andranno a sostituire il prossimo anno. D’altra parte, un ordine per nuove gru è la conferma che siamo pronti a investire sullo sviluppo della dotazione di mezzi per l’handling del terminal, a beneficio dei nostri clienti”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag