martedì, 20 Maggio 2025

UNA NUOVA GRU KONECRANES PER IL TERMINAL CONTAINER EST DI CATANIA

Must read

Cresce la dotazione di mezzi di sollevamento di EST Terminal di Catania, società che gestisce un terminal container sulle banchine dello scalo etneo.

In questi giorni EST ha infatti messo in funzione una nuova gru mobile Konecranes modello GHMH7608, da 150 tonnellate di portata, che si Va ad aggiungere ad altre due gru mobili, da 100 tonnellate di portata ciascuna, già attive nel terminal siciliano: una Fantuzzi Reggiane e una Liebherr.

UNA NUOVA GRU KONECRANES PER IL TERMINAL CONTAINER EST DI CATANIA - Sollevare -  - NewsQuello appena celebrato da EST Terminal – spiega la stessa società siciliana in una nota – “è il primo di una serie di arrivi previsti nell’ambito di un ambizioso piano di investimenti” avviato per incrementare la capacità operativa del proprio terminal di Catania e anche di quello gestito nel porto di Trapani.

La gru Konecranes appena entrata in funzione ha infatti determinato “un consistente upgrade nelle performance del terminal container di EST a Catania, assicurando il primato regionale in termini di capacità complessiva di sollevamento e di velocità di carico e scarico”. Inoltre, il nuovo mezzo consentirà a EST Terminal “di operare su navi di classe Panamax con tempi e performance altamente competitivi, offrendo quindi al sistema logistico regionale opportunità che sono ad oggi difficili da cogliere”.

Soddisfatto, per questo intervento di potenziamento della capacità di sollevamento del terminal, Antonio Pandolfo, Presidente del CdA di EST, che ha commentato: “Siamo felici di poter offrire alla nostra clientela e a tutto il sistema produttivo siciliano un servizio sempre più efficiente e veloce. Siamo sicuri che questo investimento saprà fungere da volano per lo sviluppo di nuove opportunità per l’export isolano”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag