I confini delle piattaforme aeree Genie conquistano anche il mercato nordafricano più avanzato con esempi illuminanti che testimoniano la diffusione delle macchine della divisione Terex AWP nelle flotte delle imprese primarie di noleggio e vendita dell’area subsahariana. Eurogrues Maroc, azienda di riferimento nel settore del sollevamento e della movimentazione in Marocco, è presente in numerosi programmi di sviluppo portuale, centrali elettriche, turbine eoliche e impianti industriali. Molti di questi progetti sono sostenuti da investitori internazionali con sede in Europa. Dopo un primo ordine per 58 piattaforme a braccio Genie nel 2016, l’azienda continua oggi a investire in macchine per il lavoro in quota che abbinano qualità costruttiva e sicurezza con l’acquisizione di altre 99 unità del marchio americano nel 2019 – con la previsione di ordinarne altre 100 entro il 2020.
“Essere leader di mercato e trarne i relativi benefici è una dinamica che implica anche un dovere – considera Jose Antonio Moreno, amministratore delegato di Eurogrues Maroc – Per noi, questo imperativo si traduce nello sviluppare la professionalità del nostro settore promuovendo l’utilizzo sicuro delle attrezzature che forniamo, oltre ad accompagnare i clienti finali verso nuove tecnologie, sia in termini di macchine sostenibili per l’ambiente, sia per la combinazione di maggiore produttività con livelli di prestazioni ancora più elevati nelle capacità di sollevamento”.
Le piattaforme a braccio Genie Z-60 FE e Genie Xtra Capacity (XC) fanno parte degli ultimi ordini per il parco macchine di Eurogrues Maroc. Le unità ibride Genie FE vanno proprio nella direzione indicata da Jose Antonio Moreno, combinando i vantaggi di un funzionalità adatta alle applicazioni negli interni, silenziosa e senza emissioni se utilizzate in modalità elettrica al 100% (con il valore della trazione 4×4 adatta ad ogni tipo di terreno, tipica delle macchine diesel Genie per applicazioni off-road). Per quanto riguarda i modelli Genie XC, oltre ad offrire una doppia capacità di sollevamento di 300 kg senza restrizioni (e 454 kg in versione limitata) queste macchine implementano nuove tecnologie come il controllo automatico dell’area di lavoro, una caratteristica molto apprezzata dagli operatori per i suoi vantaggi in termini di prestazioni. Hatim Jaadour, direttore vendite di Eurogrues Maroc, rimarca un concetto basilare, sotto questo profilo: “Se gli utenti finali non possono accedere a queste nuove tecnologie, come potete aspettarvi che siano consapevoli dei loro vantaggi? In qualità di leader di mercato in Marocco, abbiamo un ruolo educativo da svolgere con un’offerta che, a poco a poco, aiuterà i clienti a familiarizzare con i vantaggi dell’utilizzo di queste nuove soluzioni di lavoro in altezza. Allo stesso tempo, contribuiamo anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle nuove normative da considerare per rendere professionale e dare struttura al mercato. È nel nostro interesse, nell’interesse degli utenti finali, e anche dello Stato, guidare il miglioramento verso un uso e un comportamento sicuro nel settore del sollevamento”.
La ragione di questa missione culturale risiede nel fatto che le piattaforme di lavoro mobili elevabili sono relativamente nuove per il Marocco, con un approdo recente sul mercato che risale agli anni 2008-2009 con la costruzione dello stabilimento Renault di Tangeri che ha favorito l’introduzione di nuovi standard di sicurezza nei cantieri del Paese. Da allora, il settore del sollevamento aereo ha continuato a svilupparsi fino a raggiungere una flotta nazionale che attualmente conta più di 2.000 unità. Negli ultimi due anni si è assistito ad un cambiamento di comportamento delle aziende di noleggio e degli utenti finali sempre più esigenti e severi in materia di sicurezza. Tuttavia, in altri paesi dell’Africa subsahariana dove è presente Eurogrues Maroc, questa evoluzione nel comportamento è ancora agli albori dello sviluppo.
Per Christophe Rousseau, direttore vendite Genie-Terex AWP per l’Europa Meridionale e il Nord Africa “dal 2016, Genie ed Eurogrues Maroc hanno stabilito forti legami basati sulla fiducia reciproca che hanno portato a grandi ordinativi. Eurogrues ha investito in modelli Genie dotati delle nostre ultime tecnologie, portando la rilevanza della propria flotta un passo avanti rispetto alla concorrenza e guidando il mercato verso nuove pratiche. Il loro ultimo ordine, che include le piattaforme a braccio ibride Genie Z-60 e quelle XC, è un perfetto esempio di questa strategia”. “Quando ci siamo incontrati con Genie per effettuare il nostro primo ordine nel 2016, possedevamo solo macchine di 43 m – rimarca Hatim Jaadour – All’epoca, il nostro obiettivo era quello di diversificare la nostra flotta con un partner che, oltre alla forte immagine del proprio marchio, potesse fornirci attrezzature redditizie, affidabili e durevoli con un elevato valore di rivendita, supportate da un servizio di qualità e di assistenza post-vendita quando necessario. E Genie, sotto questo profilo e in molte altre accezioni, non ci ha mai deluso”.
IL MAROCCO DELLE PLE CRESCE CON GENIE

In Primo Piano
Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico
In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...
Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura
Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Latest article
Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico
In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...
Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura
Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
More articles
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...