giovedì, 10 Aprile 2025

CON TOYOTA, IL SERVIZIO TECNICO DIVENTA UNA COMPETIZIONE

Must read

Si è tenuta ieri a Casalecchio di Reno la prima edizione dell’Italian Service Skills Contest, organizzata da Toyota Material Handling Italia. Si tratta di una competizione che ha lo scopo di celebrare a livello nazionale le abilità, le competenze e la professionalità dei tecnici Toyota, coinvolgendoli in una competizione stimolante che possa naturalmente rimarcare la fondamentale importanza che ricopre l’attività giornaliera dello stesso servizio tecnico Toyota MH.
Una prima selezione ha previsto lo svolgimento di un questionario on line per individuare gli otto finalisti per ciascuna categoria. Quindi i candidati selezionati hanno partecipato alla finale nella sede di Toyota Material Handling Italia a Casalecchio di Reno, nella giornata di ieri. I vincitori di ciascuna area dell’Italian Service Skills Contest avranno accesso diretto all’European Service Skills Contest che si svolgerà in ambito europeo nel corso del 2020. I primi tre classificati di ciascuna categoria, otterranno il riconoscimento di un premio speciale da parte di Toyota MH Italia.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag