giovedì, 22 Maggio 2025

TUNLIFT, ALTO GRADIMENTO IN GALLERIA

Must read

Palfinger AG sta rafforzando il suo focus innovativo nell’ambito della diagnostica di infrastrutture civili, come ponti e viadotti. In questo settore le piattaforme aeree giocano un ruolo chiave e Palfinger offre da tempo soluzioni innovative in relazione a questo ambito di applicazione.

Palfinger Platforms Italy è all’avanguardia nella stessa direzione di progetto, in virtù dell’allestimento speciale Tunlift.  Le dimensioni speciali della macchina – 2.180 mm di larghezza, con estensione bilaterale in modalità idraulica fino a 3.000 mm, per una lunghezza fissa di 4.700 mm – si abbina alla dotazione di parapetti e rivestimento antisdrucciolio per la parte calpestabile in alluminio; la capacità massima della piattaforma arriva a 500 kg (tre operatori per 240 kg, più 260 kg di materiale previsto). L’ingresso facilitato dalle ampie dimensioni è dotato di un sistema di controllo dell’accessibilità a cancello che ne scongiura l’apertura accidentale. Di particolare interesse è il sistema di differenziazione tra i vari livelli operativi della piattaforma che rende la curva operativa della piattaforma perfettamente coincidente con la volta del tunnel. Questo allestimento speciale sta riscontrando un crescente utilizzo in ambito nazionale nelle opere di manutenzione in galleria lungo i tratti stradali e autostradali e molte aziende che collaborano con società autostradali, ANAS, regioni, province e comuni stanno manifestando un notevole interesse.

Fra chi ha anticipato i tempi nell’acquisto – soddisfatto – del Tunlift, troviamo Di Bella Costruzioni Energy Service Company. Fondata nel 1982, opera come general contractor principalmente nel settore tecnologico e in molti altri ambiti che vanno dalla gestione di servizi di pubblica illuminazione, passano per le Smart City fino agli interventi in galleria. Uno dei punti di forza della Di Bella Costruzioni è certamente l’impiego di mezzi innovativi e grazie alla Sorbello Tre, distributore autorizzato e officina autorizzata per il marchio Palfinger, l’azienda vanta una flotta di 22 unità della gamma austriaca fra gru e piattaforme aeree.

“Il nostro acquisto è stato molto ponderato – dichiara Daniele Di Bella amministratore unico dell’azienda –  Si tratta di un prodotto unico nel suo genere. L’elemento più importante che ci ha fatto decidere per la scelta di questa macchina attiene alla versatilità del mezzo che ci consente, con una sola unità operativa di rispondere a tutte le esigenze che si presentano nell’eseguire i lavori in galleria. L’introduzione di questa piattaforma speciale è stata salutata con grande favore dai nostri operatori e capi commessa; in particolare, tra i vantaggi maggiori hanno riscontrato l’eccezionale capacità di carico che va anche oltre i 500 kg, un’ampia dotazione di accessori, la possibilità di utilizzo come PLE semovente, la dotazione dell’aria compressa, l’illuminazione di supporto, le prese elettriche operative. Anche dal punto di vista della sicurezza su strada, la Tunlift è all’avanguardia. I piani sfalsati Tunnel Inspection permettono di arrivare in ogni punto di intervento all’interno della galleria limitando lo sforzo operativo dei tecnici e il rischio, tutto vantaggio di una produttività continuativa e serena. Il nostro Ufficio acquisti, sta già pensando acquistarne una seconda unità, proprio per le prospettive di attività assidua e costante su tutta la rete autostradale nazionale e anche nei cantieri che seguiamo all’estero”.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag