giovedì, 4 Settembre 2025

CORONAVIRUS: IN GAZZETTA ISTRUZIONI PER IL RIMBORSO DEI VIAGGI DI LAVORO CANCELLATI

Must read

Le imprese italiane sono in attesa dell’ufficialità di provvedimenti che potranno sostenere l’attuale situazione di emergenza economica causata dal coronavirus. Intanto, il primo colpo grave l’hanno subito enti e manifestazioni fieristiche a livello europeo e internazionale, con la cancellazione improvvisa degli eventi già programmati. Oggi il decreto legge n. 9/2020 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di lunedì, 2 marzo – dà una risposta urgente almeno alle istanze di rimborso in relazione ai viaggi di lavoro di ogni tipo – dalle fiere ai meeting, dagli incontri professionali alle manifestazioni espositive –  che coinvolgono tutti i professionisti e le aziende coinvolte, nel nostro Paese.

Per richiedere il rimborso è necessario comunicare al vettore di trasporto il motivo dell’impossibilità di realizzare la partenza, allegando il titolo di viaggio e la documentazione che fa fede della trasferta già programmata. La comunicazione, a seconda dei casi, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto che ha impossibilitato il viaggio (quarantena, limitazione di spostamento e altre circostanze), dall’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento in questione, dalla data prevista per la partenza verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso. Il vettore, entro 15 giorni dalla comunicazione, procederà al rimborso o all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.

In Primo Piano

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Latest article

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

More articles

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Tag