giovedì, 23 Ottobre 2025

CORONAVIRUS: IN GAZZETTA ISTRUZIONI PER IL RIMBORSO DEI VIAGGI DI LAVORO CANCELLATI

Must read

Le imprese italiane sono in attesa dell’ufficialità di provvedimenti che potranno sostenere l’attuale situazione di emergenza economica causata dal coronavirus. Intanto, il primo colpo grave l’hanno subito enti e manifestazioni fieristiche a livello europeo e internazionale, con la cancellazione improvvisa degli eventi già programmati. Oggi il decreto legge n. 9/2020 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di lunedì, 2 marzo – dà una risposta urgente almeno alle istanze di rimborso in relazione ai viaggi di lavoro di ogni tipo – dalle fiere ai meeting, dagli incontri professionali alle manifestazioni espositive –  che coinvolgono tutti i professionisti e le aziende coinvolte, nel nostro Paese.

Per richiedere il rimborso è necessario comunicare al vettore di trasporto il motivo dell’impossibilità di realizzare la partenza, allegando il titolo di viaggio e la documentazione che fa fede della trasferta già programmata. La comunicazione, a seconda dei casi, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto che ha impossibilitato il viaggio (quarantena, limitazione di spostamento e altre circostanze), dall’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento in questione, dalla data prevista per la partenza verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso. Il vettore, entro 15 giorni dalla comunicazione, procederà al rimborso o all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag