giovedì, 27 Novembre 2025

JUNGHEINRICH LANCIA LA SUA FIERA VIRTUALE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Must read

Le recenti crescenti preoccupazioni per il Coronavirus hanno portato alla cancellazione di numerosi eventi e conferenze in tutto il mondo, tra cui la fiera LogiMAT 2020 in Germania. Tra i protagonisti della logistica e del material handling, Jungheinrich è tra i primi a creare oggi un’alternativa utile, attraverso il lancio in tempi rapidissimi  di un evento espositivo online e virtuale che consentirà ai partecipanti di visualizzare in ogni dettaglio le attuali novità Jungheinrich per il settore dell’intralogistica. Questa fiera virtuale è già possibile visitarla in diretta da oggi al 12 marzo 2020, in tre sessioni previste secondo altrettanti fusi orari differenziati – per prenotarsi, basta collegarsi al link http://www.jungheinrich.com/virtual-tradeshow.

“Le mostre e le conferenze sono sempre un’ottima esperienza per i nostri clienti e per i visitatori. Per questo siamo lieti di dare loro il benvenuto alla nostra prima fiera virtuale. Il nostro obiettivo è dimostrare chiaramente il valore di interconnettività dei nostri prodotti per clienti e potenziali clienti, in modo che possano identificare la giusta soluzione per le loro esigenze precipue “, afferma Christian Erlach, membro del consiglio di amministrazione di Jungheinrich per marketing e vendite.

La fiera virtuale rifletterà i contenuti di uno stand tematico – con sessioni principali e chat room dove gli ospiti potranno chattare con esperti Jungheinrich online. Lo stand di Jungheinrich si concentrerà sulla gestione futura della logistica di magazzino, con soluzioni di collegamenti in rete, digitalizzazione e automazione. Un punto focale della fiera sarà costituito dai sistemi di guida assistita che Jungheinrich utilizza per alleviare il carico di lavoro quotidiano degli operatori e migliorare l’efficienza complessiva del lavoro, oltre alla sicurezza in magazzino. I partecipanti alla fiera virtuale saranno anche in grado di vedere le ultime soluzioni incentrate sulle serie di veicoli per movimentazione e sulle soluzioni energetiche nel campo della tecnologia agli ioni di litio.

“La fiera virtuale che abbiamo creato è un esempio dell’approccio proattivo, innovativo e creativo di Jungheinrich a un nuovo concetto di fiera che ci è stato possibile progettare in tempi molto brevi. Mentre l’attuale emergenza globale ci chiama a nuove sfide, questa soluzione tecnologica e temporanea in futuro costituirà un elemento fondamentale da abbinare alle stesse esposizioni tradizionali che si svolgeranno normalmente in ambienti fisici. Si tratta di una nuova era di integrazione che costituirà il futuro di fiere e manifestazioni di settore “, è il commento conclusivo di Erlach.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag