Tra le iniziative di supporto formativo a seguito dell’emergenza Coronavirus i Italia e nel mondo, arriva anche il prezioso contributo di Ipaf Italia, avamposto nel nostro Paese della Federazione internazionale per la formazione e la sicurezza del lavoro in quota. “Mai come in questo periodo, è la tecnologia a venirci in soccorso – spiega Maurizio Quaranta, nostro responsabile nazionale dell’International Powered Access Federation – Ipaf da qualche anno, seguendo la normale evoluzione delle cose, ha proceduto all’ammodernamento di tutto il proprio materiale didattico – sempre secondo i dettami della norma UNI ISO 18878 – sviluppando alcuni prodotti in modalità e-learning. È il caso della parte teorica del corso per OPERATORE di PLE, che è possibile svolgere, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012, in modalità e-learning dalla propria scrivania dell’ufficio o di casa”. In più, per venire incontro alle esigenze attuali legate all’emergenza Covid-19, sottolinea ancora Maurizio Quaranta “abbiamo pensato di estendere a 90 giorni il termine di validità dell’attestato di completamento del modulo e-learning, in modo da permettere al discente che abbia superato il modulo e-learning di eseguire nei tre mesi successivi presso il Centro di formazione IPAF il test teorico e la prova pratica”. Sicuramente un piccolo-grande aiuto per venire incontro alle esigenze formative in questo momento di grave difficoltà.
E-LEARNING E SUPPORTO ALLA FORMAZIONE, L’AIUTO DI IPAF AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

In Primo Piano
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...
Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE
Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...
Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)
Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...
Latest article
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...
Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE
Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...
Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)
Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...
More articles
Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani
Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...
Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...
La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...
Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio
Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...