venerdì, 4 Aprile 2025

CORONAVIRUS, DA MULTITEL A PLATFORM BASKET LA STRENUA RESISTENZA DEI COSTRUTTORI

Must read

Di seguito vi forniamo un aggiornamento sulle situazioni produttive di alcuni costruttori primari nazionali di gru e piattaforme aeree, in questi giorni di emergenza pandemica Coronavirus. Si tratta di notizie ricavate nelle ultime ore che ben rendono il senso dell’impegno e della strenua resistenza delle realtà industriali italiane anche nel settore del sollevamento.

La continuità garantita da Platform Basket – confermata con un comunicato nei giorni scorsi, pubblicato sempre su Sollevare.it – riguardava fino a ieri i 60 dipendenti dello stabilimento di Poviglio, ma anche delle due aziende collegate per la fornitura dei componenti elettrici – la Qubiemme, con 30 dipendenti – e la TMC – dedicata alla carpenteria, sempre con 30 addetti. Purtroppo la decisione sofferta di sospendere l’attività – da ieri, 16 marzo, fino alla fine di questa settimana – è legata alla difficoltà nel reperire i DPI (mascherine e altri dispositivi di protezione dal virus) per i dipendenti, senza altra opportunità alternativa di fornire mascherine sostitutive con necessaria continuità. Dopo una riunione interna, di concerto con il personale, si è deciso unanimemente di sospendere l’attività, in attesa di notizie ulteriori. Di concerto con la clientela internazionale – che ha già dimostrato un solidale senso di responsabilità – la produzione sarà riprogrammata nei prossimi mesi, secondo un piano di lavoro ragionato e sostenibile.

Difficile la situazione anche a Manta (Cn), nello stabilimento Multitel Pagliero, dove laproduzione è in forte difficoltà, sempre a causa dell’irreperibilità di mascherine FFP2. Nelle ultime ore, l’azienda ne ha recuperate qualche centinaio del tipo utilizzato nelle sale operatorie, in modo da consentirne la sostituzione ai lavoratori – secondo le disposizioni della Spresal territoriale – che in precedenza hanno impiegato le FFP2 già disponibili per saldatori e verniciatori, distribuite alla maggior parte del personale – che conta su un organico di oltre 350 dipendenti.

Nel quartier generale di Palfinger Italia, a Reggio Emilia, sono state sospese le riunioni e gli incontri commerciali che coinvolgono la rete di vendita e i clienti, in attesa dell’evolversi della situazione relativa al Coronavirus. Per la fornitura delle macchine – gru, caricatori forestali e per il recycling, ricambi – ritardi e disfunzioni sono notevoli a causa dell’indisponibilità generalizzata dei trasporti dall’Austria all’Italia. Sospese anche le iniziative di formazione concertate con la casa madre Palfinger AG di Salisburgo e i corsi interni per il personale – che attualmente conta 60 dipendenti.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag