martedì, 19 Agosto 2025

LIEBHERR E LA GRANDE FORMAZIONE TECNOLOGICA. WORKSHOP D’ECCEZIONE IN ARABIA SAUDITA

Must read

Le innovazioni tecnologiche hanno senz’altro incrementato esponenzialmente la potenza, la sicurezza e la produttività delle gru mobili. I vantaggi delle nuove tecnologie però possono essere sfruttati appieno solo se gli operatori ricevono una formazione adeguata. Non è importante solo l’abilità dell’operatore dispiegata al momento dell’intervento, ma risulta altrettanto fondamentale l’esperienza messa in campo per pianificare in anticipo e con accuratezza l’intervento stesso.
Il seminario organizzato da Liebherr nel marzo scorso a Dammam, sulla costa orientale dell’Arabia Saudita, è stato dedicato nello specifico proprio ai team in forza agli appaltatori e alle società di noleggio delle autogrù coinvolte nelle operazioni in cantiere. La platea dei partecipanti era composta da circa 50 addetti di 20 aziende che hanno imparato mote cose in più sui vantaggi effettivi di tecnologie Liebherr implementate sulla gamma attuale, come il sistema VarioBase, le funzioni ECOmode, il nuovo cambio TraXon e il concetto di monomotore utilizzato sulle gru mobili Liebherr di ultima generazione.

 

LIEBHERR E LA GRANDE FORMAZIONE TECNOLOGICA. WORKSHOP D'ECCEZIONE IN ARABIA SAUDITA - Sollevare -  - Autogru Eventi Formazione News Noleggio LIEBHERR E LA GRANDE FORMAZIONE TECNOLOGICA. WORKSHOP D'ECCEZIONE IN ARABIA SAUDITA - Sollevare -  - Autogru Eventi Formazione News Noleggio 1

I partecipanti al seminario tecnico hanno scoperto anche come pianificare in modo efficiente gli interventi con le stesse gru mobili, utilizzando il modulo di programmazione LICCON. Uwe Laitenberger, technical trainer presso in forza al quartier generale di Ehingen, ha organizzato e coordinato gran parte del programma del workshop a Dammam. “Il successo e l’efficacia degli interventi come l’economia operativa in campo è quasi sempre una mera questione di buona pianificazione – sostiene con convinzione Laitenberger – Proprio su questo punto noi di Liebherr vogliamo fornire ai nostri clienti il ​​miglior supporto possibile”.
La parte teorica del seminario è stata integrata da esercitazioni pratiche sulle autogrù. A disposizione dei partecipanti del seminario, due gru all terrain LTM 1100-5.1 e LTM 1160-5.2, una gru fuoristrada LRT 1090-2.1 e una gru cingolata telescopica LTR 1100. Il feedback degli operatori è stato estremamente positivo. “Il programma ha trattato una serie di argomenti molto utili ed è stato estremamente istruttivo e rivelatore. La didattica si è svolta poi in un’atmosfera molto amichevole, insomma l’esperienza è stata fantastica – conferma Animesh Banerji, responsabile dei contratti e della programmazione operativa dell’impresa saudita Al-Shuwayer. Anche Saudi Aramco, la più importante compagnia produttrice di petrolio greggio al mondo, ha iscritto al seminario Liebherr otto partecipanti. Ajanthas Kumarathas, direttore della divisione gru mobili di Saudi Liebherr Co. Ltd, è molto soddisfatto del risultato finale. “Il feedback dei partecipanti ci ha incoraggiato a organizzare questi seminari in modo regolare e continuativo nel prossimo futuro per fornire ai nostri clienti un supporto ancora maggiore e costante – dichiara Kumarathas –  Il nostro sforzo di rivelare il valore aggiunto delle gru Liebherr e le loro funzionalità utili per svolgere interventi con la massima efficienza e sicurezza, si è rivelato come proposta formativa molto apprezzata da parte dei nostri clienti”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag