Nell’emergenza Coronavirus, anche Valla, produttore nazionale storico nel settore delle gru pick & carry (oggi parte del gruppo americano Manitex) ha implementato una serie di protocolli di sicurezza per il personale interno, allo scopo di salvaguardare la salute dei dipendenti.
Durante il periodo di chiusura che ha coinvolto molte produzioni manifatturiere, l’azienda ha messo a punto ulteriori misure di sanificazione degli ambienti lavorativi, intensificando le stesse misure di sicurezza interne. I provvedimenti adottati comprendono l’aumento del numero dei dispenser per i disinfettanti , l’uso di mascherine, la limitazione all’accesso di visitatori esterni e altre azioni per il contenimento del numero di persone nei luoghi di lavoro e nelle aree comuni .
“ Inutile negare che l’emergenza Covid 19 abbia avuto un impatto significativo, non solo sul mercato ma anche nell’operatività quotidiana dell’azienda – considera Carlo Forini, General Manager di Manitex Valla – Questa emergenza ci ha portato a operare scelte e decisioni difficili. Abbiamo applicato scrupolosamente tutto ciò che è previsto attualmente dalle leggi nazionali e regionali (la sede di Valla è in Emilia, a Careco, in provincia di Piacenza, ndr.), allo scopo di salvaguardare la salute dei nostri dipendenti e delle loro famiglie che per noi è sempre stata e rimane la cosa più importante. L’impegno che il team di Manitex Valla ha messo in atto per mantenere i contatti con clienti e fornitori è encomiabile; tutti si sono adoperati al meglio, seppure in circostanze estreme, per salvaguardare la continuità operativa. Abbiamo dovuto imparare a relazionarci con il mondo in maniera diversa ma in noi non è venuta meno la determinazione nel progredire, crescere e innovare come abbiamo sempre fatto da 75 anni a questa parte”.
Manitex Valla ha distribuito più di 10.000 gru pick & carry operative in tutto il mondo, nei settori più disparati, dagli stabilimenti automobilistici e di fabbricazione di motori, fino alla produzione di pneumatici, alle linee di assemblaggio e manutenzione degli aerei, all’istallazione di vetrate nei grattacieli e a molte altre applicazioni. Queste macchine sono utilizzate sia come mezzi per la movimentazione e manutenzione che come parte del processo produttivo. “a una statistica del nostro service risulta che oltre il 60% delle macchine prodotte siano ancora al lavoro – rivela ancora Carlo Forini – Ovviamente abbiamo fornito e forniamo costante supporto per ciò che riguarda la manutenzione, la ricambistica e anche la messa a norma delle gru secondo le disposizioni vigenti, qualora venga richiesta. Proprio sul post vendita stiamo concentrando crescenti investimenti, contattando e stringendo accordi con realtà specializzate nel service per ottenere una maggiore vicinanza al cliente e quindi assicurare una migliore efficienza delle nostre macchine all’interno dei siti e dei processi dove lavorano attualmente”.
MANITEX VALLA, “RIPARTIRE CON OTTIMISMO, GUARDANDO ALLA NOSTRA STORIA”

In Primo Piano
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Latest article
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
More articles
Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...
Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery
Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...
Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari
Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...