sabato, 4 Ottobre 2025

CAMBIO AL VERTICE PER TEREX AWP

Must read

Terex Corporation ha annunciato oggi che John L. Garrison Jr., chairman e CEO di Terex Corporation, assumerà con effetto immediato anche il ruolo di presidente di Terex Aerial Work Platforms (AWP). Dopo 25 anni trascorsi in Terex, AWP e Genie (il marchio di punta di AWP), Matt Fearon, l’attuale presidente di AWP, lascerà l’azienda il 1° agosto prossimo. Simon A. Meester, vicepresidente Global Sales and Marketing Administration di AWP, verrà promosso a Chief Operating Officer della divisione. Simon Meester e Clint Weber, General Manager di Terex Utilities, l’altra area di business nel segmento AWP dell’azienda, lavoreranno entrambi alle dirette dipendenze del nuovo presidente John L. Garrison. Il team dirigente di Terex intanto continuerà a dipendere da John L. Garrison nel suo ruolo di chairman e CEO.
“Ringraziamo Matt Fearon per i suoi numerosi contributi a Terex – ha dichiarato Garrison – Matt è un dirigente dinamico e molto ammirato, che ha aiutato Genie a passare da realtà regionale a leader mondiale. 25 anni fa è stato assunto come ingegnere e da quel momento ha ricoperto molti ruoli fondamentali, come vice presidente Operations, vicepresidente e managing director EMEAR, vicepresidente e general manager, Americhe e, in ultimo, presidente AWP. Auguriamo a Matt molto successo negli anni a venire.”
Prima di entrare a fare parte di Terex nel 2018, Simon Meester ha lavorato nella Eaton Corporation, dove ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e general manager della divisione Controlli industriali. Nelle sue precedenti esperienze ha ricoperto per 14 anni vari ruoli di senior managing in Caterpillar, prima di diventare presidente di Sandvik Mining and Construction in India. Per 20 anni è stato a capo di team e progetti in tutto il mondo, ha vissuto in sette diversi paesi – soprattutto, a lungo, negli Stati Uniti – per ben otto anni. Simon Meester ha conseguito l’MBA presso la University of Surrey, in Inghilterra, e il Bachelor of Science in Ingegneria Automobilistica ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi. “Non vedo l’ora di poter collaborare fianco a fianco con Simon, Clint, i leader funzionali e i loro incredibili team in Genie e Utilities – ha confermato con soddisfazione John L. Garrison – Auguriamo un grande in bocca al lupo a Simon per le sue nuove responsabilità”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag